I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti di Storia dell'architettura moderna. Tony Garnier e Auguste Perret sono due figure chiave dell'architettura francese del XX secolo, entrambi pionieri nell'uso del cemento armato e con un impatto significativo sull'evoluzione dell'architettura moderna.
...continua
Mappe concettuali elaborate per riassumere e fissare concetti e formule fondamentali per comprendere al meglio gli argomenti di Estimo e valutazione. I principi della teoria estimativa. Aspetti economici dei beni. Valore d’uso, valore di mercato, valore di costo, valore complementare, valore di trasformazione, valore di surrogazione. Lo sviluppo sostenibile e le valutazioni. Valore Economico Totale e Valore Sociale Complesso. Elementi di microeconomia e di matematica finanziaria. Procedimenti di stima. Procedimenti analitici per la stima del valore di mercato di un immobile, di un terreno agricolo e di un’area edificabile. Procedimenti sintetici e misti per la stima del valore di mercato di un immobile. Procedimenti analitici, sintetici e misti per la stima del valore di costo degli interventi edilizi, urbani e infrastrutturali. Metodi di valutazione Le valutazioni multicriterio. Albero delle decisioni, matrice degli impatti, scale di valutazione, attribuzione dei pesi, ordine di preferibilità. Community Impact Evaluation (CIE), Analytic Hierarchic Process (AHP), metodo EVAMIX, metodo REGIME, metodo ELECTRE, metodo PROMETHEE, metodo NAIADE. Analisi finanziaria e analisi costi-benefici.
...continua

Esame Teoria e storia del paesaggio

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti di Teoria e storia del paesaggio su: 1. material and immaterial in a old town center 2. il paesaggio 3. catalogazione del paesaggio 4. le ferrovie 5. giardino pittoresco-giardino all‘inglese 6. il centro storico di Napoli 7. cerda’ 8. la nascita dell’urbanistica 9. Amsterdam- Berlage 10. il piano di Parigi 11. la ringstrasse
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti lezioni di Fisica tecnica: la verifica termoigrometrica dell'involucro edilizio, effetto serra, irraggiamento. Esercizi sul diagramma psicrometrico dell’ aria umido con allegate immagini esplicative proiettate durante la spiegazione.
...continua
Esercitazioni di Geometria descrittiva: - Elementi menti di geometria proiettiva -omologia -doppie proiezioni ortogonali -condizioni di parallelismo e ortogonalità - assonometria - assonometria dimetrica cavaliera - assonometria ortogonale isometrica - prospettiva - prospettiva a quadro verticale - prospettiva quadro orizzontale -prospettiva quadro inclinato - genesi geometrica delle superfici spirali
...continua
Prima parte degli appunti utilizzati per l'esame di Laboratorio di composizione architettonica e urbana del professore Giovanni Battista Cocco. Contengono delle descrizioni molto restrittive di architetti e parti strutturali analizzati nelle lezioni.
...continua