Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 23
Mappe concettuali Estimo ed esercizio professionale Pag. 1 Mappe concettuali Estimo ed esercizio professionale Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe concettuali Estimo ed esercizio professionale Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe concettuali Estimo ed esercizio professionale Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe concettuali Estimo ed esercizio professionale Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe concettuali Estimo ed esercizio professionale Pag. 21
1 su 23
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

H

3 dimensioni ( )

SOSTENIBILITÀ

CONSENTIRE

sviluppo territoriale

/ deliberante

• come Ecosistema

distinzione tra PATRIMONIO / RISORSA

• 4

a%7A-2ion-CIDEE-%aa.ms VALORI

di supporto

sistemi dall' analisi di

parte

CONSERVAZIONE decisioni si

E alle fabbisogni

t

✓ caratteristiche

PIANIFICAZIONE PROGETTAZIONE integrata

E in

, |

momenti

3 identificano

- si priorità

pesi

EXANTE e

nell' ALBERO

fate DECISIONI

DELLE

alternative

delle

di valutazione

2 approcci ¥4 →

- ←

- - -

rateazione

di

scale

Valutazione monetaria FASE DECISIONALE

tecniche di

- ambientale

compatibilità

tecniche collaborativa

¥

logica

complessi valutazione Governance

integrata

approcci .

di in una

- estetica

qualità

- tecnica capacity

qualità stakholdez

• con

benefici

/

costi •

effetti -

impatti

/

• bui

#

Ériu ing

collab paradigma ,

pubblici

tra privati

e §

alternativo

scientifico

/

Bot

• Sulla base

BOST sceltaW-Y-de.fi

• > una

Bio

• Bao gioco

• alta

incertezza posta in

+

>

DBFO-confrontokinceitezteo.li

• le

valori tutela

risorse

identificare

conoscere i /

e valorizzazione

7 che &

)

( esistono

lqdeatorici trasformazione

eventuale

Beni MERCATO /

SENZA scientifica

analisi tecnico percettiva

e valutare i

a. regolamentazione dei

benefici

beni ecologici

processi

multidimensionale

approccio

ORDINARI delle funzioni

lf quindi

sicurezza

• ecosistema

salute umana habitat

• supporto

di

informative

;

,

relazioni sociali

• fisico

dello

modifica spazio

libertà scelta

di

sempre • ecosistemici

servizi

dei

e

Presentano

} di

/ e approvigionamento

Palmi azione supporto

STORICO CULTURALI

naturali /

/

caratteristica "

"

"

" "

"

o ""

risorse fisico Naturalistiche

/

culturale

fondamentale /

/ artistico

storico /SIMBOLICHE

SOCIALI

Beni

UNICITÀ di pregio complesso

sistema

beni privati

pubblici

definiti beni =/

di

'

| può

merito redistribuito

" benessere

valorizzato

essere

distinguono per un

in ;

si collettivo

comune la bene

condivisione

riconosce del

µ collettività trasformato

della condiviso

approccio

✗ con un beni di

Commons di nessuno

condivisa

gestione /

privata condivisa

Sliuicoinmons gestione

da bene

di

concezione la

desiderato collettiva

partecipazione

da con

comune costruire

DIVENTA

RISORSA ⇐

attraverso

interpretata dei

esplicitazione dati ecologia

elementi

tra

) rapporti

caratteristiche (

oggettive >

potenzialità . fisica

e

ecologica

{

logica

in una )

potenzialità

sociali ( soggettive

scienze

estetica soggettive

integrato percezioni

caratteristiche

e

approccio caratteristiche spaziali

oggettive →

opportunità

transdisaph.ae traducibili in pAAgfg_ToTTAT

{ fisico temporale

inegrazione

- tra elementi

gli

funzionalita

Vatntazione '

tecnica

scientifica /

)

momenti

( 2 tipologie

in morfologici

caratteri

caratteristiche analisi

identificazione delle

• pratiche

{ comportamentali

cognitiva simboli identitari

• percezione

morfologiche

visive

percezioni e

' metodi

istintiva multidimensionali

coinvolgimento

[ cognitivo

intellettuale

Valutazione e

esistente - percepiva

qualità

o affettiva

emotivo

Galilei coinvolgimento

-

trasformazioni

delle intellettuale

significato attribuito

< cognitiva

qualità del

valutazione

di paesaggio

modelli

3 ecologiche ecologico

estetiche

proprietà estetico

ed

metodi descrittivi

modelli

• psicologico

.

alle

preferenze valori proprie esperienze

attribuiti

sulle fenomenologico

modelli

non •

monetari dei valori

Mix

olistici quantitativi

modelli preced

2 psicofisico

o MULTIFUNZIONALE

PAESAGGIO

Fo

.

• Valutazione ,

della ← 4 |

DIMENSIONE tipi

3

con

di approcci |

economica monetari

← - 1

monetari

ecologia ← non

. 1

culturale

sociale multidimensionali

e :> .

spaziale 1 VET

|

VSTEVEC valore economico

(

( flusso

economia )

in "

Paes "

di totale

generati

) servizi

ecologica Estive)

|

pqloze relazioni

VALORE , ecologici

paroloni

1-

totale

secondario monetari

termini socioculturali

/ e

-

✓ relazioni

(

T ]

singole SOCIALE

parti COMPLESSO

delle valore intrinseco )

umane

dell' )

valore

VP perse

ecosistema volano

in se sarebbe

à collante

( VT

il

valore grado

in sarebbe vp

rigenerarsi

di

totale valutazione

scala

valore

primario fisico )

indiretto [ ]

consumo

(

diretto consumo panorama

uso -

(

( fisico )

d' opzionale consumo opzionale indiretto

uso

uso

valore _

uso opzionale fetore

valore l' scelta

di

(

uso opzione

quasi riservo

mi

totale

economico

✓ Et lascito

Valore 3-

di utilizza

prescindere

dall' se si

a

)

indipendente uso

1 )

eredità

(

valore di

valore drink

valore esistenza

di

economico valore haunvaeoa

3- quindi

connesso

a

alta ecologica

dimensione utilizza

lo

chi

Valore non

Vicario bene

lo riconosce come

comunque

dettava

ragionano contrastare il

metodo delle difensive

spese degrado

OFFERTA metodo di

sull' sostituzione ripristino allo

ripristino

e stato iniziale

valutazioni

MONETARI

METODI oggettive WTPIWTA

/

costi sostenere qualità

per migliorare

valutazione di contigente

ragionano d'

valori uso non

e

riprodurre

la delle

qualità relativa

importanza

DOMANDA

sulla →

di

esperimenti scelta del paesaggio

componenti

preferenze soggettive % moneta

dalla le

capisco

PREFERENZE

di

confronto

dal

colonico beni analoghi alla

2

prezzo lo ricavo

che perché

' di disposta '

disponibilita dei beni

sono uno

pagare

a

prezzo 2 e

VUOTE indicazione

bene da

" al senza

+ Moat stimare

parto per

no

" un

sarebbe un

pfqff.tl

Uff ,

MI Prezzi )

colonici beni ( HP

altri

ambienta

servizi e ad bene

del

incorporati

d' servizio

come mio

Valore uso

ricreativo Hotaling metodi costi disposto

/

viaggio per

quanto sono a pagare

- bene

il

sito raggiungere

multi

viaggio

☒ di Contingent

metodo ultima disponibilità

zona pagare

> a

)

tosto costo medio

E mi

Max .

-

. Zona

lontana vicina

Zona -

monetari

ulteriori

Seminario di

metodi valutazione

vincoli

di

beni privi e metodo sito /

cemento

Una

di Vas

)

( recuperabili Un Sd P

non

pregio + +

= it NB .

beni vincoli Vi ☒

di VI

Vt

e

privi Vvz Costi totali

• -

g.

= -

( .

)

di Impilabili q " che

pregio ""

vincono

merania

di

valore

farei

! }

Gattatico 10 %

plusvalore

del

stima • artistico %

Magiorativi go

pregio

Coefficienti panoramico 3%

pregio

• ( VETI

il

ora si usa

vincolati |

di

beni formula tradizionale

pregio

e Un

Va obsolescenza

)

( •

K

struttura degradata

+ →

. vetusta

"

TÉÈÈ

"

[ : metodo calcola

cui

con si oggi

RIP d' convenzionalmente

valore f. )

1g lei

da

ottiene uso 3

V. uso •

moneta

in

11 che

Metodo aliquote

le del

cattura

di unico

contingenza 83

vet pag .

1

- Metodi ecologici ed estetici

Metodi 2

monetari - Metodi psicologici e fenomenologici

non 3

- Metodi psicofisici e psicometrici

① di relazioni

capacità comprendere

comportamentali

psicologiche

salute

in e

essere beni

ai

tempo

nel rispetto

durare

e

ecologici punto

considera il

- si

• vista

HI indice di salute di individuale

ecosistema

vigore

{ }

- di

organizzazione delle

- utilizzo mappe

resilienza Lynch

-

estetici ( )

interviste percettive

- relazioni tra e mappe

dimensione

}

{

di

matrice dimensioni

46 ambientale culturale

e

categorie

3

Leopold qualitativa

valutazione

VMS

psichico

approccio

3 rispetto fisico

quello

a

Valutazione percettiva

estetica

SBE del bene

valutazione di

LCHA rispondere

trasformazioni

eventuali

a illustrati

spaziali

GLAM dati

GIS - valutazione

relativa

con

METODI MULTIDIMENSIONALI categorie

> tecnico

sapere preferenze

portatori di

e

costruzione

analisi di decisionale

impatti processo

/ un

affati ,

-

- diversi

scenari attori

con

-

4

multi criterio

analisi

ambientale

impatto

di soluzioni alternative

- soda

nultifruppo

preferibili le negative

/ minimizzare cognitive

con mappe

decisioni

( supporto alle

GIS

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
23 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/22 Estimo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher DIANA_JO_99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Estimo ed esercizio professionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Cerreta Maria.