I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano

Esame Scienze Politiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Giuliani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Scienze Politiche del prof. Giuliani sulla Privacy del gruppo amministrativo: normativa comunitaria sulla protezione dei dati personali, uniformare le 27 diverse legislazioni dei Paesi UE, Regolamento immediatamente applicabile, Novità principali.
...continua

Esame Scienze Politiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Giuliani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Scienze Politiche del prof. Giuliani sulla conclusione del procedimento: Conclusione del procedimento e termini, gli esiti del procedimento, II silenzio inadempimento, Origine dell’istituto del silenzio, il silenzio assenso, Disciplina attuale silenzio inadempimento, Conclusioni espresse con provvedimento unilaterale.
...continua
Appunti di Scienze Sociali per la Globalizzazione della prof.ssa Bonizzoni su Politica, Istituzioni e Sviluppo - 10/05/2012: confitti armati in Africa subsahariana, nozioni di democrazia, Legge di Duverger, teoria del selettorato, coabitazione, Onda africana.
...continua
Esercitazione di Scienze Sociali per la Globalizzazione della prof.ssa Bonizzoni su Politica, Istituzioni e Sviluppo - 10/02/2012: processo di “devolution”, equilibrio di Nash, significato di Teoria, democrazia di Robert Dahl, indicatore empirico, l’espressione “Stato di natura”.
...continua
Esercitazione di Scienze Sociali per la Globalizzazione della prof.ssa Bonizzoni su Politica, Istituzioni e Sviluppo - 14/09/2011: teoria di Hobbes, teoria della modernizzazione, cascata rivoluzionaria, guerre civili, l’ampiezza, intesa come magnitudine, forme di bicameralismo.
...continua
Appunti di Scienze Sociali per la Globalizzazione della prof.ssa Bonizzoni su Politica, Istituzioni e Sviluppo - 04/04/2011: sillogismo categorico, democrazia di Robert Dahl, coabitazione, la soglia elettorale, confitti armati in Africa subsahariana.
...continua
Esercitazione di Scienze Sociali per la Globalizzazione della prof.ssa Bonizzoni su Politica, Istituzioni e Sviluppo - 04/05/2011: cosa si intende per teoria, caratteristiche fondamentali per la definizione di uno stato, visione sostanziale della democrazia.
...continua
Appunti di Scienze Sociali per la Globalizzazione della prof.ssa Bonizzoni su Politica, Istituzioni e Sviluppo - 11/02/2011: osservazione e dimostrazione delle teorie, visione minimalista della democrazia, regimi politici, teoria della modernizzazione.
...continua
Appunti di Scienze Sociali per la Globalizzazione della prof.ssa Bonizzoni su Politica, Istituzioni e Sviluppo - 04/04/2011: Teoria del Selettorato, voto di sfiducia costruttiva, sistemi maggioritari e proporzionali, Africa post-coloniale, progressi democratici.
...continua

Esame Scienza Politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su John Locke: individuo e società politica, Saggio sulla tolleranza, Epistola sulla tolleranza, Stato di Natura di Locke, Patto di soggezione, Limiti dei poteri, l'associazione politica, Dialettica minoranza maggioranza.
...continua

Esame Scienza Politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su Jacques Rousseau: Libertà e uguaglianza, lo stato democratico, un ritorno agli antichi, le scienze e le arti, l'origine della diseguaglianza, economia politica, il contratto sociale, Il cambio vantaggioso.
...continua

Esame Scienza Politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su Benjamin Constant: Legittimazione del potere politico, Critica a Rousseau, Critica a Montesquieu, Costituzionalismo, Potere neutro e preservatore, Responsabilità dei ministri, Potere municipale e pericolo dell'accentramento.
...continua

Esame Finanza matematica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Iacus

Università Università degli Studi di Milano

Tesi
Tesi Opzioni - metodi prezzatura per la cattedra di Finanza matematica del professor Iacus. L’obiettivo di questa tesi è quello di studiare i processi di Lévy e mostrare come questi ultimi si siano rivelati particolarmente adatti e utili per la prezzatura delle opzioni; in particolare, in questo elaborato, prenderemo in esame un determinato tipo di opzione esotica: l’opzione asiatica.
...continua
Appunti di English for comunication and management per l’esame della professoressa Bait. Gli argomenti trattati sono i seguenti: goals and purpose, its growing importance, kind of benefits, problems of the public Welfare, the growing importance of employee Welfare.
...continua
Esercitazione di Psicologia del lavoro con un questionario sull'analisi ambientale aziendale per l’esame della professoressa Gilardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: valenza, strumentalità e aspettativa, le caratteristiche individuali, il feedback e la comunicazione.
...continua

Esame Sociologia economica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Neri

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Sociologia economica per l’esame del professor Neri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i due modi per definire l'economia, le Istituzioni, L’attività economica che è regolata dalle Istituzioni, il ruolo delle Istituzioni, il concetto di sistema economico.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Pizzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Pizzetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le trasformazioni delle istituzioni pubbliche dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana, l'Italia e l’Unione europea, le caratteristiche fondamentali della Costituzione repubblicana.
...continua
Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Pizzetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il corpus elettorale, il Parlamento, la capacità elettorale, i sistemi elettorali: in generale, i metodi per il calcolo dei seggi, il sistema elettorale per la Camera.
...continua
Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Pizzetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Presidente della Repubblica, il Governo, l'elezione e la permanenza in Carica del PdR, le garanzie di autonomia e le responsabilità del PdR, gli atti governativi, gli atti presidenziali e gli atti complessi.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia dello sviluppo tenuto dalla professoressa Jardena Tedeschi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La cancellazione del debito dei Paesi poveri" di De Blasio e Dalmazzo utile , del corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee (Unimi).
...continua