I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Messina

Esame Chimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica sulle ammine, con analisi dei seguenti argomenti: la nomenclatura, le formule e la rappresentazione della struttura delle ammine e le loro proprietà fisiche, lo stato di transizione e la formazione dei legami di idrogeno.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Gaeta

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Cardiologia del professor Gaeta sulle malattie cardiovascolari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la circolazione extracorporea (il suo impiego nella chirurgia) e gli stili di cannulazione (arteriosa e venosa).
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Gaeta

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Cardiologia sulle malattie cardiovascolari, con analisi dei seguenti argomenti: l'impiego di protesi di tipo artificiale o bioprotesi (elenco, illustrazioni e classificazioni), i vantaggi, gli svantaggi e i rischi nell'introdurre tali protesi in base al tipo.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Ferlazzo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Cardiologia sulle aritmie contenente la descrizione di tutti i possibili disordini degli impulsi del cuore con origine dell'automatismo (cause e metodologia), una classificazione dei meccanismi di aritmogenesi e possibili terapie.
...continua

Esame Genetica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Salpietro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Genetica umana contenenti una ricerca sulla fibrosi cistica a cura del Servizio di Consulenza Genetica del Centro Regionale Veneto per la Fibrosi Cistica. La ricerca include la spiegazione della natura della malattia genetica in esame e la sua ereditarietà (individui sani e portatori).
...continua

Esame Genetica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Laganà

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Biologia e Genetica del professor Laganà sui seguenti argomenti: i canali ionici, il ciclo cellulare, struttura, componenti e trasporto di una cellula, l'equilibrio, la via di Ras, organismi aneuploidi e polipoidi, le domande di Genetica e la replicazione del DNA.
...continua

Esame Biologia e Genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Hirsch

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Biologia e genetica sulle mutazioni genetiche del prof. Hirsch. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il DNA polimerasi, la correzione delle bozze (vari metodi), le possibili alterazioni del DNA, i sistemi di riparazione del DNA, le malattie ereditarie e la classificazione del DNA.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Lentile

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Biochimica con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: omoglicani di importanza biologica, glicogeno, aminopectina, amiloso, cellulosa, pectina, inulina, destrano, i principali carboidrati alimentari, idrolisi dei carboidrati alimentari e monosaccaridi.
...continua

Esame Antropologia dell'alimentazione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Bonanno

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Diapositive riguardanti l'Antropogia dell'alimentazione della lezione del corso di laurea specialistica in Tecniche diagnostiche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: nutrizionisti e sociobiologi, l’alimentazione , la condivisione dello stesso cibo.
...continua