I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Messina

Esame Sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sanità pubblica - Escherichia coli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Escherichia coli O157 :H7, Classificazione E. coli patogeni intestinali (LEVINE 1987), Epidemie colite emorragica (OREGON, MICHIGAN), 1° segnalazione europea c.e. (BELGIO), ecc.
...continua

Esame Sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sanità pubblicaEducazione sanitaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’educazione sanitaria è un processo educativo che tende a responsabilizzare i cittadini, singoli e a gruppi, nella difesa della salute propria e altrui. Il momento essenziale consiste nell’assunzione di una propria responsabilità (consapevole e non delegata) nella difesa del proprio equilibrio fisico e psichico… …si realizza attraverso un processo di comunicazione...ecc.
...continua

Esame Sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sanità pubblicaRiforma sanitaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Terza riforma sanitaria, Principi generali della terza riforma sanitaria, Conferma dell’importanza del SSN come strumento attraverso cui l’ordinamento svolge il compito costituzionale di tutela della salute, ecc.
...continua

Esame Sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sanità pubblicaCalendario vaccinazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il calendario delle vaccinazioni per l'età evolutiva, Piano Sanitario Nazionale 2003-2005, il vaccino antipolio orale vivo attenuato (OPV) tipo Sabin, ecc.
...continua

Esame Sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sanità pubblicaListeria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cenni storici Listeria, LISTERIA monocytogenes: BIOLOGIA, ATTIVITA’ E CARATTERISTICHE BIOCHIMICO-ENZIMATICHE, Acidifica senza gas, L. monocytogenes: ATTIVITA’ PATOGENA (Stanley), ecc.
...continua

Esame Sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Sanità pubblicaManagement. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Qualsiasi attività aziendale di produzione industriale o sanitaria, di grandi dimensioni o piccola, necessita di management, Attività finalizzata a gestire un’azienda, ecc.
...continua

Esame Sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sanità pubblicaOgm. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Alimenti transgenici (o.g.m., compromissione Genuinità e Salubrità, effetti a breve, medio e lungo termine, dubbi su valore nutritivo e digeribilità alimenti GM, tossicità (citotossicità, immunotossicità, neurotossicità), ecc.
...continua

Esame Sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Sanità pubblicaPiano sanitario nazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA(LEA), Assicurare a tutti gli assistiti condizioni di uniformità sul territorio nazionale per garantire il principio di “solidarietà generale”, ecc.
...continua

Esame Sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Sanità pubblicaSanità regionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La nuova sanità siciliana, Istituzione dei nuovi distretti ospedalieri e asp, Programmazione, obiettivi, controlli, responsabilità, sanzioni: sono questi i pilastri della riforma, ecc.
...continua

Esame Sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Sanità pubblicaRisk management. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Uno degli aspetti più controversi delle cure mediche è la capacità di causare disabilità e disagi. Ovunque cure mediche vengano dispensate, il paziente corre il rischio di essere vittima di un danno in conseguenza involotaria di queste stesse cure...ecc
...continua

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Cambria

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze psichiatriche - Disturbi D’ansia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I Principali Disturbi D’ansia, Disturbo da Attacchi di Panico (DAP) Disturbo D’ansia generalizzato (DAG) Fobie Disturbo Post-traumatico da stress (PTSD) Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) ecc.
...continua

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. La Torre

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze psichiatriche - Ansia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’ansia è una condizione patologica caratterizzata da una sensazione di timore associata a segni somatici indicativi di iperattività del SNA. Si differenzia dalla paura che è una reazione nei confronti di una causa nota...ecc.
...continua
Appunti di Scienze psichiatriche - Farmacoterapia disturbo bipolare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Terapia farmacologica del disturbo bipolare, I sottotipi del disturbo bipolare, Farmaci utilizzati nel trattamento del disturbo bipolare, ecc.
...continua

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. La Torre

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze psichiatriche - Psicoterapia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La psicologia è lo studio dei fenomeni psichici, È la scienza del comportamento umano in tutte le sue manifestazioni sia normali che patologiche, ecc.
...continua

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. La Torre

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Scienze psichiatriche - Colloquio psichiatrico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il colloquio psichiatrico Secondo h.S. Sullivan, Lo strumento principe dello psichiatra, Non esiste un modello unico di colloquio psichiatrico, ecc.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Saporoso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Biologia per l’esame del professor Saporoso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un'introduzione allo studio della Biologia, le caratteristiche della materia vivente, l'evoluzione, la storia, la selezione naturale, la speciazione, la complessità strutturale.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Febbre. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Bambino con febbre, Cos’è la febbre?, Qual è la causa?, Ipertermia , Caratteristiche della febbre, Principali cause di ipertermia , ecc.
...continua

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Spina

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze psichiatriche - Farmacoterapia schizofrenia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Stadi della schizofrenia, Dimensioni sintomatiche della schizofrenia, Sistemi neurotrasmettitoriali coinvolti nella fisiopatologia della schizofrenia, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Disidratazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cause e Forme di disidratazione, La gastroenterite acuta rimane una frequente causa di morbidità e di ospedalizzazione particolarmente nelle prime epoche della vita e ha un impatto non trascurabile sulla spesa sanitaria, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche-Reflusso gastroesofageo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Meccanismi antireflusso, Meccanismi di continenza gastroesofagea, Motilità e svuotamento gastrico, Capacità di detersione dell’esofago (clearing), ecc.
...continua