Sanità pubblica – Risk management
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
RISK MANAGEMENT
Il punto cardine su cui basare l’approccio ad un problema
di così rilevanti dimensioni, deve essere lo sviluppo di una
“cultura del rischio”, centrata su una logica orientata alla
prevenzione e fondata sulla convinzione che gli errori
rappresentano, se adeguatamente monitorati ed analizzati,
un’opportunità importante di apprendimento e
miglioramento.
i meccanismi punitivi non fanno altro che incentivare
l’occultamento degli errori; al contrario, l’adozione di
meccanismi di prevenzione, la revisione critica dei processi, la
messa a punto di protocolli per la riduzione del rischio,
l’addestramento degli operatori ad adottare comportamenti
corretti e validati, riduce il rischio di errore.
RISK MANAGEMENT
Il Risk Management, letteralmente “Gestione del
Rischio”, è l’insieme degli strumenti, dei metodi e
delle azioni attivate, mediante cui si misura o si
stima il rischio e successivamente si sviluppano
strategie per governarlo.
L’introduzione di una metodologia logica e sistematica che
consenta, attraverso step successivi, di identificare,
valutare, comunicare, eliminare e monitorare i rischi associati
a qualsiasi attività sanitaria, può e deve poi essere promossa
con una “cultura del rischio” fondata sulla convinzione che gli
errori rappresentano, se adeguatamente analizzati, preziose
opportunità di apprendimento e di miglioramento.
RISK MANAGEMENT
L’evento avverso non è conseguenza di un
singolo errore umano, ma il frutto di una
interazione tra fattori tecnici,
organizzativi e di processo. Non si deve
pertanto perseguire un approccio punitivo
ma promuovere invece l’analisi
approfondita e la ricerca delle cause con
la finalità di prevenire il ripetersi delle
stesse condizioni di rischio o di limitare il
danno quando questo si è ormai verificato
RISK MANAGEMENT
La Regione Lombardia, individuata l’importanza di
percorrere questa strada, s’è fatta promotrice di
alcune iniziative volte a indirizzare le realtà
sanitarie presenti nel proprio territorio a prender
coscienza dell’argomento e a fornir loro strumenti e
metodi per affrontarlo.
Con la Circolare n. 46 /2004 è stata definita la strategia e le
modalità operative per implementare un sistema di Risk Management
all’interno delle Aziende Sanitarie. In particolare è stato previsto
che in ciascuna Azienda venga costituito un gruppo di coordinamento
per l’attività di gestione del rischio, coordinato da una persona
identificata e nominata a livello Aziendale.
RISK MANAGEMENT
Attualmente il tema del rischio clinico è un
argomento di rilevante severità che interessa vari
settori della sanità ed ha un forte impatto sociale
Nell’ambito delle attività avviate dal Ministero
della salute in tema di Qualità dei servizi sanitari
è stata istituita presso la Direzione Generale della
Programmazione sanitaria, dei Livelli essenziali di
assistenza e dei Principi etici di sistema, la
Commissione Tecnica sul Rischio Clinico (DM 5
marzo 2003)
RISK MANAGEMENT
Finalità della Commissione
•Studio della prevalenza e delle cause del rischio
clinico
di indicazioni generali
•Formulazione
•Individuazione di tecniche per la riduzione e
gestione del problema
DESCRIZIONE APPUNTO
Appunti di Sanità pubblica – Risk management. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Uno degli aspetti più controversi delle cure mediche è la capacità di causare disabilità e disagi. Ovunque cure mediche vengano dispensate, il paziente corre il rischio di essere vittima di un danno in conseguenza involotaria di queste stesse cure...ecc
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sanità pubblica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Messina - Unime o del prof Vermiglio Giuseppe.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato