vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L. monocytogenes ATTIVITÀ PATOGENA (Stanley)
FRAZIONI E CARATTERISTICHE AZIONE
- Lipoidea Necrotizzante (esotossina dermonecrotica)
- Proteiche e polisaccaridiche Tossica
- Compl. Endotossico ("gliceride A")
- Monocitica?
- Emolisine
TIPI DI LISTERIOSI UMANA (KREPLER-FLAUME)
- ORGANO LINFOGENA
- EMATOGENA
- Oculo-ghiandolare
- Cervico-ghiandolare
- meningo-encefalite
- Vie aeree miliare generalizzata (feto, neonato, adulto)
- App. digerente
- sepsi
- App. urogenitale
TERAPIA
Efficace: Penicillina G - Tetraciclina - Cloranfenicolo - Sulfonamide
Elettiva: Ampicillina + Aminoglicoside
L. monocytogenes EPIDEMIOLOGIA
- estrema diffusione e sopravvivenza ambientale
- Ubiquitario terreno e sostanze organiche
- Nicchie ecologiche animali (5-10%); uomo (5%)
- Portatori sani intestinali
- D.M.I. = 10 - 10^6
L. monocytogenes EPIDEMIOLOGIA
- Isolamenti ottenuti
- Eliminazione
- Contagio
- Escreti
- 60 specie mammiferi
- Materno-fetale
- Secrezioni nasali, vaginali
- 22 specie volatili
- Alimentare
- Invogli fetali
- Zecche e tabanidi
- Altro (orale,
genitale, cutanea, congiuntivale, Pesci e volatili aerea, insetti) ecc. Terreni incolti, acque, fango, concime, alimenti: L. monocytogenes
EPIDEMIOLOGIA
Incidenza (casi/anno) Stagionalità Soggetti più colpiti
U.S.A.: 7,1/Mln ab. Animali (inverno-primavera) Feto, adulti con patologie concomitanti
EUROPA: 0,1-11,3/Mln ab. Uomo (estate-autunno): L. monocytogenes
EPIDEMIOLOGIA
Rilievi epidemiologici umani (RYSER and MARTH, 1991)
Anno e località Causa Soggetti colpiti Mortalità
1979 Boston (USA) verdure 10 sogg. ospedal.
1981 Nuova Scozia verza 34 neonati, 18 (43,9%) 7 adulti
1983 Boston (USA) Latte past. 7 neonati; 14 (29 %) 42 adulti
1985 California Formaggio fresco 39 (21,6%) 180
1983-87 Cantone Formaggio molle 31 Vaud
L. monocytogenes
EPIDEMIOLOGIA
Rilievi epidemiologici: animali e alimentari
ANIMALI ALIMENTARI
LATTE Francia 4,2% mastite o contaminazione fecale
Soggetti più colpiti: ruminanti, Olanda 4,4% (1 cell/ml) uccelli, suini, equini, roditori. California 0% Massachuss.
Quadri clinici: meningo-encefalite, setticemia, aborto, enterite.
Pasteurizzazione: 71,7°C x 15 sec.
FORMAGGI consistenza e stagionatura (fattori inibenti)
CARNI tritato, salumi e insaccati (Fe)
COTTIN 1985
VEGETALI crudi
PESCI e CROSTACEI rari: L. monocytogenes
PROFILASSI "Tolleranza zero" "Cauto permissivismo" (F.D.A.- KOZAC, 1986) (VAN NETTEN, 1991)
INTERVENTI GENERALI
- Stretta collaborazione tra medici e veterinari
- Miglioramento strutture e centri di studio
- Incentivazione fondi di ricerca
INTERVENTI SPECIFICI
- ALLEVAMENTI
- STABILIMENTI
- ALIMENTI
Controllo mastiti
Disinfezione
Preparazione
Coprocoltura
QAC 100 ppm
Conservazione
Rispetto leggi
Cl 100 ppm
Flora batterica antagonista
Etichette speciali
I 25 ppm