I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Firenze

Esame Genetica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Giglio

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di genetica I della prof.ssa Giglio sui cromosomi, mitosi e meiosi. Gli argomenti trattati nello specifico sono: dimensioni dei cromosomi, eucromatina, cariotipo, ciclo cellulare, mitosi, citodieresi, interfase, meiosi, crossing-over, etc,etc.
...continua

Esame Genetica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Giglio

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di genetica I sulle anomalie cromosomiche di numero. Gli argomenti trattati nello specifico sono: epidemiologia delle anomalie cromosomiche, trisomia del cromosoma 21, Cariotipi associati alla sindrome di Turner, Sindrome di Klinefe, mosaicismi, etc,etc.
...continua

Esame Genetica II

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di Genetica II sui disordini Genomici. Gli argomenti trattati nello specifico sono: lo studio delle anomalie cromosomiche, utilizzi del microarray, digestione, tutto spiegato con schemi e immagini che riportano esempi di casi particolari in lingua inglese.
...continua

Esame Genetica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di Genetica I. Gli argomenti trattati negli appunti sono: Anatomia del genoma umano, patologia molecolare del gene, riarrangiamenti genici strutturali, analisi molecolare degli acidi nucleici, cromosomi umani, ereditarietà mendeliana, meccanismi atipici di ereditarietà, etc,etc.
...continua

Esame Genetica II

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di Genetica contenenti i seguenti argomenti facomatosi, fibrosi cistica, anomalie cromosomiche, disordini genomici, epidemiologia, malattie da difetti dell'imprinting genomico, malattie neuromuscolari, ritardo mentale, tumori eredofamiliari..
...continua

Esame Fisiopatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di fisiopatologia su EF pacemaker. Gli argomenti trattati nello specifico sono fasi e principali correnti ioniche del potenziale d'azione del miocardio di lavoro, Comportamento di IKr nel potenziale d’azione, automatismo e ritmicità (Cronotropismo), etc,etc.
...continua

Esame Diagnostica per Immagini

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Milano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,3 / 5
Appunti del Corso di laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia di diagnostica per immagini del prof. F. Milano, sugli effetti biologici delle radiazioni. Gli argomenti trattati nello specifico sono: l'impiego delle radiazioni ionizzanti, applicazioni in medicina e nell'industria, formazione di radicali liberi, la radiochimica dell'acqua, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Greco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisiologia II del prof. Pantaleo sulla nutrizione e la respirazione. Gli argomenti trattati nello specifico sono: le tabelle di composizione degli alimenti, composizione chimica e valore energetico, fisiologia della tosse, valutazione dello stato di nutrizione, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Colomo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiologia II del prof. Colomo sulla fisiologia del muscolo. Gli argomenti trattati nello specifico sono: innervazione motoria e afferente, classificazione delle fibre nervose, neurofisiologia, neurologia, fibre muscolari a catena nucleare, fuso neuro-muscolare, etc.etc.
...continua

Esame Fisiologia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Bagni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Fisiologia II del prof Bagni sulla Sensibilità somatica ed elaborazione centrale. Gli argomenti trattati nello specifico sono: dermatomero, Vie della sensibilità somatoviscerale Lemniscale e Spinotalamica, Principali suddivisioni del Talamo,etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Bagni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Fisiologia II del prof. Bagni sulla sensibilità somatica e meccanismi periferici. Gli argomenti trattati nello specifico sono: sensibilità tattile, Sensibilità Termica evocata da stimoli caldi e freddi, recettori articolari con schema, etc,etc.
...continua
Appunti di fisiologia III sull'apparato cardiovascolare. Gli argomenti trattati nello specifico sono: il ruolo nell’omeostasi del LEC, il cuore, automatismo e ritmicità, contrattilità, elettrofisiologia cardiaca, correnti, attività elettrica di cellula pace-maker del nodo S-A, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia III

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di fisiologia III sull'apparato digerente. Gli argomenti trattati nello specifico sono: motilità, progressione degli alimenti nel canale alimentare, stomaco, intestino tenue,colon, secrezione, assorbimento, intestino crasso, vomito, afferenze periferiche, etc, etc.
...continua
Appunti di fisiologia III sul comportamento dei liquidi nell'organismo. Gli argomenti trattati nello specifico sono: liquido extracellulare, composizione chimica dei diversi liquidi, volume dei compartimenti, modificazione del volume dei compartimenti liquidi.
...continua
Appunti di fisiologia III sui muscoli respiratori. Gli argomenti trattati nello specifico sono: muscoli che servono per assicurare la pervietà delle vie aeree, muscoli pompa, attività elettrica del nervo frenico o del diaframma, suddivisione anatomo-fisiologica, etc, etc.
...continua

Esame Fisiologia III

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di fisiologia III sul Rene. Gli argomenti trattati nello specifico sono: funzione del rene, funzioni endocrine, funzioni paracrine-autocrine, formazione dell'urina, filtrazione glomerulare, funzioni del tubulo prossimale, funzioni dell'ansa di Henle, etc,etc.
...continua
Esercitazione di Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per l’esame della professoressa Calamassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la frattura del collo del femore, i fattori di rischio, i criteri di accesso al PDTA, la mappatura del percorso di massima.
...continua

Esame Fisiologia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Bagni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiologia II del prof. Bagni sulla classificazione dei recettori. Gli argomenti trattati nello specifico sono: organizzazione del sistema nervoso, neuroni, il sistema sensoriale, i recettori sensoriali, organizzazione strutturale dei recettori.
...continua
Appunti di Fisiologia II sulla Corteccia associativa lobo parietale. Gli argomenti trattati nello specifico sono: conessioni con il talamo, neuroni "reaching" di SPL, neuroni mirror e rappresentazione delle azioni, il NEGLECT, deficit di attenzione, etc,etc.
...continua
Appunti del del corso di laurea in fisioterapia della quinta lezione di farmacologia sui Farmaci rilassanti la muscolatura scheletrica. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Formule di struttura dei principali bloccanti della giunzione neuromuscolare, farmaci depolarizzanti, Antispastici o miorilassanti centrali, etc,etc.
...continua