I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Firenze

Appunti di fisiologia II sul ruolo del calcio nella contrazione muscolare. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Ruolo della tropomiosina e del complesso troponina, il sistema tubulare sarcoplasmatico, inattivazione dei ponti trasversi e rilasciamento muscolare, accoppiamento elettromeccanico, regolazione del calcio da parte reticolo sarcoplasmatico, etc,etc.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Bucciolini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Fisica della Proff.ssa Bucciolini sulle radiazioni ionizzanti. L'argomento tratta nello specifico: radiazione corpuscolare e radiazione elettromagnetica, assorbimento di energia, collisioni, frenamento, perdite di energia degli elettroni, particelle cariche, etc,etc.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Modesti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti con breve riassunto del capitolo 4 del manuale di Biologia Cellulare e Molecolare di J.Karp (IV edizione)per l'esame di Biologia della professoressa Modesti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la diffusione semplice di sostanze prive di carica, la diffusione di acqua, la diffusione facilitata.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di fisica del prof. Fusi sui gas ideali e reali. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Il comportamento dei gas perfetti, le leggi dei gas, il gas perfetto, la temperatura assoluta, equazione di stato, la teoria cinetica dei gas, la legge di Boyle, etc,etc.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica sulla meccanica del prof Fusi. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Corpo rigido, Traslazione e rotazione di un corpo rigido, Momento angolare, componente parallela e normale all’asse di rotazione, Momento d’inerzia Energia cinetica di rotazione. Teorema di Huygens-Steiner, Pendolo fisico, Misura di g, pendolo di Kater.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Laurea in Fisioterapia di farmacologia sull'Interazione farmaco recettore. Gli argomenti trattati nello specifico sono: i recettori, la specificità, il legame farmaco-recettore, farmaci agonisti e antagonisti, come si valuta l'attività di una molecola, etc,etc.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica veloci integrati con il libro si testo "Fisica Biomedica" D. Scannicchio II edizione. Capitoli libro 1 -> 3, Modulo 2 "Richiami di concetti fondamentali di fisica classica". Argomenti trattati: i moti semplici, moto circolare uniforme, meccanica classica.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica del prof. Fusi sui cambiamenti di stato. Gli argomenti trattati in particolare sono: la temperatura e la sua misura, il dispositivo di misura, la dilatazione termica, dilatazione di volume, la calorimetria, la capacità termica, il calore molare, etc,etc.
...continua

Esame Diagnostica per Immagini

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Milano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di fisica per radiologia di diagnostica per immagini sull'Interazione, radiazione, materia del prof. Milano. Gli argomenti trattati nello specifico sono: le radiazioni ionizzanti, unità di misura per l'energia, la ionizzazione, eccitazione, diseccitazione, meccanismi di perdita di energia, etc,etc.
...continua

Esame Diagnostica per Immagini

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Milano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti del Corso di laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia di diagnostica per immagini del prof. F. Milano, sui decadimenti radioattivi. Gli argomenti trattati nello specifico sono: struttura del nucleo, identificazione di un nuclide, isotopi, forze nucleari, energia potenziale, nuclidi stabili, eccitazione nucleare, etc,etc.
...continua

Esame Diagnostica per Immagini

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Milano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti del Corso di laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia di diagnostica per immagini del prof. F. Milano, sulla termografia computerizzata. Gli argomenti trattati nello specifico sono: i limiti della radiografia a raggi X, contrasto nella radiografia, principio della TC a raggi X, profili di intensità, lo scanner TC, etc,etc.
...continua

Esame Diagnostica per Immagini

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Milano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di fisica per radiologia sulla diagnostica per le immagini del prof. Milano. Gli argomenti trattati nello specifico sono: le forme di energia per avere immagini, informazione morfologica, immagini funzionali, produzione delle immagini, il rilevatore ultimo, caratteristiche di una immagine, etc, etc.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti del Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria di istologia sulla cinematica. Gli argomenti trattati nello specifico sono: cinematica del punto materiale, velocità, accelerazione, equazioni dimensionali, salto verticale, Reazioni fisiologiche all'accelerazione, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di laurea in fisioterapia della settima lezione di farmacologia sull'artrite reumatoide. Gli argomenti trattati nello specifico sono: i farmaci per la cura dell'artrite reumatoide, Corticosteroidi, Trattamento della polimialgia reumatica (PMR), Effetti collaterali dei composti organici di oro, Effetti collaterali dei farmaci immunosoppressori, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti del corso di laurea in fisioterapia della nona lezione di farmacologia sul dolore. Gli argomenti trattati nello specifico sono: epidemiologia, terapia del dolore e i farmaci, FANS, Analgesici oppioidi, meccanismo d'azione, recettori per oppioidi, Oppioidi deboli nel trattamento del dolore, etc,etc.
...continua
Appunti del del corso di laurea in fisioterapia della quarta lezione di farmacologia sui Nuclei colinergici nel SNC. Gli argomenti trattati nello specifico sono: farmaci stimolanti dei recettori colinergici e inibitori delle colinesterasi, recettori muscarinici, antagonisti colinergici, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti del del corso di laurea in fisioterapia della sesta lezione di farmacologia sui farmaci antinfiammatori. Gli argomenti trattati nello specifico sono: farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e i loro effetti, acidi amfilici, acidi enolici, aspirina, secrezioni gastrointestinali, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti del corso di laurea in fisioterapia della settima lezione di farmacologia sugli Antinfiammatori steroidei. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Vie biosintetiche degli ormoni steroidei naturali, cortisolo, Recettori per il cortisolo, Vie di somministrazione dei glucocorticoidi, Effetti collaterali dei cortisonici, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di farmacologia sui seguenti argomenti: concetto di farmacologia e di farmaco, identificazione dei farmaci, famacocinetica, vie di somministrazione di un farmaco, assorbimento, grado di ionizzazione, picco plasmatico, distribuzione farmaci, tempi di emivita, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di laurea in fisioterapia sulla terza lezione di farmacologia sui recettori. Gli argomenti trattati nello specifico sono: recettori di membrana e intracellulari, recettori canale, recettori accoppiati alle proteine G, recettori con attività guanilato-ciclasica.
...continua