I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Catania

Appunti di Economia internazionale per il corso del professor Mazza sulla politica commerciale nei Paesi in via di sviluppo con analisi dei seguenti argomenti: la politica commerciale di sostituzione delle importazioni, le High Performing Asian Economies (HPAE), l'economia duale, il miracolo asiatico, l'International Trade Organization (WTO), General Agreement on Tariffs and Trade (GATT).
...continua
Appunti di Economia internazionale sulla teoria del commercio internazionale con analisi dei seguenti argomenti: la teoria del commercio internazionale, la scarsa crescita delle economie avanzate, Human Development Index (HDI), il volume del commercio internazionale, l'eventuale nuova fase di accelerazione della globalizzazione.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Mazza

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia internazionale sul dumping, in cui gli argomenti trattati sono i seguenti: la discriminazione del prezzo da parte delle imprese, le due condizioni necessarie per il dumping: il mercato nazionale deve essere imperfettamente concorrenziale, il mercato nazionale deve essere separato da quello di esportazione; la regolamentazione WTO.
...continua
Appunti di Economia internazionale sulle crisi finanziarie con analisi dei seguenti argomenti: la crescita del mercato internazionale di capitali dal 1990 al 1998, le crisi finanziarie degli anni Novanta nell'Est-Asiatico, Messico, Brasile, Argentina, Russia, cosa si sarebbe potuto fare per evitare le crisi, il problema del debito internazionale.
...continua
Appunti di Economia internazionale sui seguenti argomenti: alcuni esempi di stima di costo sociale per i dazi a protezione di alcune industrie degli Stati Uniti, la presenza nei Paesi avanzati di barriere tariffarie, il tasso nominale di protezione, il tasso effettivo di protezione, il contingentamento delle importazioni.
...continua
Appunti di Economia internazionale sugli obiettivi del millennio con analisi dei seguenti argomenti: la Dichiarazione del Millennio del 2000 adottata dalle Nazioni Unite, gli otto obiettivi del millennio, l’impatto della globalizzazione sull’ambiente, i flussi internazionali.
...continua
Appunti di Economia internazionale sugli scambi tra Paesi con diversa dotazione di fattori. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'economia politica del commercio internazionale, i quattro teoremi fondamentali: il teorema di Heckscher-Ohlin, il teorema dell’eguaglianza tra i prezzi dei fattori, il teorema di Stolper-Samuelson, il teorema di Rybczynski.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per l'esame del professor Ingrassia con analisi dei seguenti argomenti: la bilancia turistica (incasso e pagamenti) per i primi sei mesi dell’anno 2000 (dati in miliardi di lire) riportata in una tabella, rappresentare graficamente le due distribuzioni su uno stesso diagramma; calcolare la media e lo scarto quadratico medio della distribuzione degli incassi, calcolare la serie dei numeri indici a base fissa (gennaio =100) dei pagamenti, calcolare il coefficiente di correlazione delle due distribuzioni, valutare quale delle due distribuzioni presenta la maggiore variabilità.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercizi di Statistica per l'esame del professor Ingrassia, in cui sono analizzati i seguenti argomenti: rappresentare graficamente la distribuzione, calcolare l’equazione della retta di regressione di Y su X e rappresentarla graficamente, calcolare la frazione di variabilità spiegata, calcolare la quantità di unità batteriche previste in corrispondenza di x = 73 unità di battericida.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per l'esame del professor Ingrassia con analisi dei seguenti argomenti: verificare se le variabili X e Y sono stocasticamente indipendenti, calcolare le distribuzioni condizionate delle opinioni sulla gestione dei fondi per ciascuna fascia di età, calcolare la distribuzione teorica delle frequenze nel caso di indipendenza stocastica, misurare la dipendenza fra le due variabili mediante un opportuno indice.
...continua
Appunti di Politica economica scritti in lingua inglese con analisi dei seguenti argomenti: the Keynesian model, Keynesian model with government intervention, the monetarist strategy, The role of management, management in the single proprietorship, the three major types of mergers.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per il corso del professor Ingrassia con analisi dei seguenti argomenti: l'individuazione della classe modale, la natura e la scala di misurazione del carattere "classi di spesa per trasporti", il grado di concentrazione per la spesa, la spezzata di concentrazione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per il corso del professor Ingrassia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la determinazione della moda nelle due Regioni, rappresentazione grafica dei dati delle due Regioni, l'indice di concentrazione nelle due Regioni.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per il corso del professor Ingrassia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: rappresentare graficamente le coppie di valori, la determinazione della retta di regressione, il calcolo delle medie di X e di Y, i valori delle temperature massime.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per il corso del professor Ingrassia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: calcolare l'indice di dipendenza assoluta tra le due variabili, calcolare il numero medio di televisori per persona nel quartiere, il calcolo della varianza.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per il corso del professor Ingrassia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la rappresentazione della distribuzione di frequenze, la rappresentazione grafica della spezzata di concentrazione, il calcolo della concentrazione della spesa.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per il corso del professor Ingrassia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcolo della variazione relativa percentuale dal terzo trimestre 2007 al terzo trimestre 2008, la rappresentazione grafica della distribuzione dei dati.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per il corso del professor Ingrassia con analisi dei seguenti argomenti: la rappresentazione grafica della distribuzione della "durata delle chiamate", il calcolo della classe modale della distribuzione, la determinazione dei quartili.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per il corso del professor Ingrassia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcolo della moda di distribuzione, il calcolo della media aritmetica della distribuzione, il calcolo della sua varianza, il calcolo del coefficiente di variazione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per il corso del professor Ingrassia. gli argomenti trattati sono i seguenti: la determinazione dell'intervallo di confidenza, calcolo del campione di ragazzi che hanno visto lo spot pubblicitario, cosa accadrebbe se il campione fosse rappresentato da pochi ragazzi.
...continua