I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università della Calabria

In questo documento ci sono i seguenti argomenti, trattati in modo molto dettagliato: 1) Prima legge della dinamica 2) Forze 3) Moti bidimensionali 4) Piano inclinato 5) Reazione vincolare 6) Seconda legge della dinamica
...continua
In questo documento si possono vedere la teoria e gli esercizi riguardo all'argomento: moti unidimensionali elastici. Gli appunti sono scritti in modo dettagliato e gli argomenti spiegati molto bene, in modo tale da poter capire subito l'argomento.
...continua
Questi appunti contengono la parte teorica a partire dalla geometria della PL, la formulazione dei problemi di PL, algoritmo del simplesso, dualità, sia appunti sullo svolgimento degli esercizi quali branch and bound e la parte di OPL.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Talia

Università Università della Calabria

Appunti esame
Il documento contiene appunti delle esercitazioni di Sistemi Operativi. Definizioni fondamentali per superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Cosenza - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica.
...continua
Il documento contiene appunti di Ambienti di Programmazione. Definizioni fondamentali per superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Cosenza - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Talia

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Il documento contiene appunti di Sistemi operativi. Definizioni fondamentali per superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Cosenza - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica.
...continua

Esame Meccanica dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Maletta

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Analisi cinematica: corpo rigido, vincoli interni ed esterni (cerniera, carrello, doppio pendolo, ecc...) Equilibrio: equazioni cardinali della statica Reazioni vincolari Forze interne: caratteristiche della sollecitazione interna, diagrammi delle sollecitazioni sforzo normale, taglio e momento flettente, vincolo di continuità Geometria delle aree: baricentro di un sistema discreto di masse, di un volume, di una superficie e di un'area, momento statico, momento di inerzia, momento di inerzia polare, momento di inerzia misto, direzioni principali di inerzia. Tensioni e deformazioni: legge di Hooke, coefficiente di Poisson, materiali duttili e fragili, prova di trazione e di torsione e diagrammi tensione/deformazione, tensioni e deformazioni normali e tangenziali, sforzo normale, taglio, flessione e torsione con relative formule dimostrate Criteri di resistenza: cerchi di Mohr (trasformazione delle tensioni), criterio di Tresca (enunciato, dominio/area di sicurezza) e Von Mises (enunciato, energia elastica, stato tensionale idrostatico e distorcente, energia di distorsione, ellisse di sicurezza). Appunti scritti in modo preciso e dettagliato in modo da facilitare un'immediata comprensione con disegni illustrati.
...continua
Appunti del corso di Sustainable Transport and Mobility del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - indirizzo Trasporti, tratti dalle lezioni svoltesi in aula nell'anno accademico 2022/2023.
...continua
Qui troverete ben 7 tracce d'esame con il relativo svolgimento per ognuna di esse. Sono tutte prove svolte sull'applicazione Visual Studio Code. Nel caso trovate indicati vari # tenente conto che vengono utilizzati per inserire commenti e per rendere più pulita la lettura.
...continua
Nel pdf troverete i codici: -dei vari metodi di ordinamento quali Insertion Sort, Selection Sort, Bubble Sort, Merge Sort, Quick Sort; -della ricerca binaria e lineare; -complessità per ogni codice
...continua
Appunti su tutto il programma di Laboratorio d'informatica di base della facoltà di Scienze Turistiche (trovate altri nomi alla facoltà e al corso nomi perché il corso di scienze turistiche non lo trova o non è salvato). Alcuni argomenti trattati sono cosa sono Hardware, software, ROM,RAM, algoritmo e le sue proprietà e rappresentazioni, algoritmi equivalenti, BIT, BYTE, la classificazione del software, la risoluzione di un problema, variabili, calcolo del MCD, linguaggio di programmazione, la codifica, le conversioni, componenti funzionali, macchina di Von Neumann, CPU, Bus, le memorie, ecc.
...continua
Il documento contiene appunti di Programmazione orientata agli oggetti. Definizioni fondamentali per superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Cosenza - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica.
...continua

Esame Pianificazione dei trasporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mazzulla

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di Pianificazione dei trasporti basati sulle lezioni e sulle esercitazioni svolte durante l'omonimo corso della facoltà di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile indirizzo Trasporti presso l'Unical.
...continua

Esame Costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Piro

Università Università della Calabria

Panieri
Esercitazioni di Costruzioni Idrauliche basate sulle lezioni ed esercitazioni svolte durante l'omonimo corso svoltosi nella facoltà di Laurea in Ingegneria Civile presso l'Università della Calabria - UNICAL.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sicoli

Università Università della Calabria

Appunti esame
4,5 / 5
Gli appunti sono stati presi integrandoli con il libro consigliato dal corso di economia aziendale da 6CFU della prof.ssa Sicoli Graziella di ingegneria elettronica. Università della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Gravina

Università Università della Calabria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Progetto in linguaggio C che svolge il compito di una rubrica telefonica; Gli argomenti trattati sono: Stringhe, File di Testo, Struct ed Enum, Puntatori, Liste concatenate, Algoritmi di ordinamento e di ricerca e Funzione ricorsiva. presentato per sostenere l'esame.
...continua
Esercitazioni e esercizi e appelli d'esame meccanica dei materiali (Ingegneria gestionale UNICAL) 1. Analisi cinematica : vincoli, analisi cinematica di un corpo rigido 2. Equilibrio del sistema (statica) : reazioni vincolari 3. Forze interne : sforzo assiale, taglio, momento flettente, convenzioni sui segni, carichi o forze distribuite, effetto carichi distribuiti sulle forze interne 4. Stato tensionale : geometria delle aree (baricentro, momento statico, momento di inerzia), stato tensionale, stato di deformazione, proprietà meccaniche dei materiali, prova di trazione e compressione, materiali duttili e fragile, legame tensione-deformazione 5. Calcolo delle tensioni e deformazioni: sforzo assiale, momento flettente (sezione simmetrica, sezione non simmetrica, asse non principale, deflessioni), momento torcente (torsione nelle sezioni sottili chiuse), taglio 6. Analisi stato tensionale : trasformazione delle tensioni, cerchi di Mohr 7. Criteri di resistenza : materiali duttili (criterio di Tresca o della massima tensione tangenziale, criterio di Von Mises / Henky o della massima energia di distorsione, confronto Tresca-Von Mises)
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Iazzolino

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti integrati con lo studio del libro consigliato del corso di Economia e organizzazione aziendale ( ingegneria gestionale UNICAL ) 1. Microeconomia : sistema di mercato e flusso circolare, domanda offerta e equilibrio di mercato, elasticità della domanda e dell'offerta, imprese e costi di produzione, forme di mercato, concorrenza perfetta, monopolio puro, concorrenza monopolistica, oligopolio 2. L'impresa : sistema e obiettivi, organizzazione aziendale, classificazione imprese, equazioni dell'impresa, sistema informativo aziendale 3. Contabilità: costi di competenza, bilancio di esercizio ( stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e altri documenti ), riclassificazione stato patrimoniale e conto economico, sistemi contabili, ammortamento, analisi di bilancio e indici 4. Sistemi di decisione : decisione di breve termine, modelli di supporto breve termine ( break-even, scelta del mmix ottimale di produzione, analisi della contribuzione, make or buy ), decisioni di lungo termine, investimenti, metodo VAN, metodo del tasso interno di rendimento, metodo del tempo di recupero, metodo del rendimento medio contabile.
...continua
Esercitazioni e esercizi d'esame modelli probabilistici per l'ingegneria corso Ingegneria Gestionale 2020/2021 UNICAL. Probabilità: variabili aleatorie discrete e continue ( f. di massa, f. di ripartizione, f. di densità, f. di distribuzione, valore atteso, varianza ) : v.a. di Bernoulli, binomiale, geometrica, di Poisson, normale o di Gauss, uniforme, normale standard, esponenziale, di Erlang); distribuzioni multivariate Statistica: Media campionaria, varianza campionaria, disuguaglianza di Chebychev, legge debole dei grandi numeri, teorema di Bernoulli, legge forte dei grandi numeri. Metodi statistica inferenziale: 1. Stime dei parametri: stime puntuali ( metodo della massima verosimiglianza), stime per intervalli (intervalli di confidenza per popolazione normale, bernoulliana, esponenziale); 2. Test di ipotesi: test sui parametri unilaterale e bilaterale, test goodness of fit; 3. Regressione: regressione lineare semplice, stime dei minimi quadrati, inferenza statistica sui parametri di regressione.
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Costanzo

Università Università della Calabria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti sull'intero corso di Elettromagnetismo della Prof. Costanzo Sandra con esercizi d'esame presi a lezione e integrati dal libro consigliato: Fondamenti di campi elettromagnetici di Fawwaz Ulaby e Umberto Ravaioli. Università della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria.
...continua