I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Parte seconda della Raccolta di tutte le tracce svolte degli appelli degli anni precedenti al 2022 del corso di sistemi energetici I e macchine a fluido I del terzo anno di Ingegneria Meccanica, dal sito Climeg. Tracce utili per la preparazione dell'esame scritto.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. De Leonardis

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Ho seguito tutte le lezioni del prof prendendo appunti di Elettronica analogica, schematizzando e riassumendo tutto il programma (dalla giunzione pn, specchio di corrente, cascate...a retroazione e rumore) in circa una sessantina di pagine.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. De Leonardis

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti del corso di Elettronica digitale tenuto dal prof Francesco De Leonardis. Ho seguito accuratamente le sue lezioni, schematizzando e riassumendo dove possibile gli argomenti principali in circa 25 pagine.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Striccoli

Università Politecnico di Bari

Panieri
4 / 5
Esercizi di teoria dei segnali - prof Domenico Striccoli. Esercizi fatti a lezione insieme e plausibili domande d'esame affiancate alla teoria. Esercizi su trasformata di Fourier, serie di Fourier, variabile aleatoria... Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazioni di Elettronica sia analogica che digitale date a lezione dal professore De Leonardis. Si tratta di esercizi ma soprattutto di plausibili domande d'esame che il prof ci ha invitato a svolgere durante le sue lezioni, con relativa correzione; sono infatti sia esercizi brevi che vere e proprie dimostrazioni che completano la teoria.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Striccoli

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti e schemi di teoria del corso di teoria dei segnali a cura del prof Domenico Striccoli (ingegneria dei sistemi medicali, Poliba). Ho seguito questo corso anche in past, segnando accuratamente tutto ciò che il prof spiegava, le domande più gettonate, e il modo in cui voleva che spiegassimo determinati concetti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Per info sul documento contattatemi. All'interno di questo documento troverete gli argomenti trattati durante il corso. Per la maggior parte sono appunti che ho preso durante le lezioni, a cui ho aggiunto nozioni dalle slide fornite dal professore.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Rotunno

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Per info sul documento contattatemi. All'interno del documento, trovate degli schemi fatti da me, con formule e teoria necessaria per svolgere gli esercizi dell'esame. All'interno non troverete il diagramma di Nyquist e i comandi Matlab, perché non erano argomenti del corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Pellegrino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4 / 5
Per info sul documento contattatemi. All'interno del documento troverete tutti gli argomenti trattati. Ho preso spunto dalle slide riassuntive del libro, a cui ho aggiunto sia gli appunti presi durante il corso che alcune nozioni prese dal libro.
...continua
Per info sul documento contattatemi. All'interno del documento troverete gli argomenti del corso a cui ho aggiunto gli appunti presi durante le lezioni del corso, ma anche delle nozioni prese dal libro che ci ha consigliato il professore.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3,5 / 5
Per info sul documento contattatemi. All'interno trovate tutto ciò che il professore ha spiegato durante il corso di Elettrotecnica. Si tratta di appunti presi in aula perché il professore non usava materiale didattico di supporto. Inoltre, ho integrato qualcosa anche dal libro consigliatoci ad inizio corso.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Narducci

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Per info sul documento contattatemi. All’interno del file trovate tutti gli argomenti del corso, comprendendo anche la parte di PL/SQL. Gli appunti comprendono gli argomenti trattati con le slide fornite a lezione, ampliati con appunti presi a lezione.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Ruta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti scritti a partire dallo studio delle slides presentate durante i seminari sui sistemi operativi Android e iOS (Aprile 2021), riassumono tutte le caratteristiche fondamentali (architettura ,struttura delle applicazioni) che sono oggetto delle domande d'esame inerenti questi argomenti.
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Pellegrino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Non ho potuto pubblicare un unico file per le dimensioni, votazione appello conseguita: 30 su 30. Appunti dettagliati con spiegazioni e esercitazioni svolte. (eventuali nozioni aggiuntive non utili al fine dell’esame sono segnate nel pdf)
...continua
Riassunto per l'esame di Economia ed organizzazione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pellegrino Roberta: Economia e organizzazione aziendale, Nicola Costantino, Roberta Pellegrino, Barbara Scozzi. Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Ruta

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti realizzati a partire dalle slides presentate durante le lezioni. Gli appunti contengono tutte le informazioni su questi argomenti che possono essere oggetto di domande d'esame (generalmente 1 o 2 domande).
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. De Scisciolo

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Elettrotecnica utili per le domande di teoria presenti nell'esame. Gli appunti sono abbastanza schematici e seguono i riferimenti dati dal professore durante il corso. Non sono presenti esercizi in questo documento.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
All’interno trovate tutte le formule più importanti per l'esame di Elettronica analogica basate sul libro consigliato da Prof. De Venuto Daniela: Circuiti per la microelettronica, Sedra, Smith. Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. De Venuto

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
4,5 / 5
Per info sul documento contattatemi. All’interno del file trovato tutti gli esercizi di Elettronica analogica svolti in aula e alcune tracce svolte da me riguardo: amplificatori operazionali, diodi, transistor BJT e MOSFET. Negli esercizi potrebbero esserci degli errori quindi non prendeteli come corretti al 100%.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Celiberto

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Questo formulario include tutte le formule utili alla risoluzione degli esercizi e tutti i concetti fondamentali per le domande di teoria per l'esame di Chimica generale del primo anno di Ingegneria ( Prof. Roberto Celiberto) - Corsi comuni A e H.
...continua