I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccinni

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
In questo documento sono riportati i concetti base di questa disciplina, partendo dalle leggi di crescita della popolazione. Successivamente si analizzano le tipologie di captazione delle acque, si descrivono gli adduttori, i serbatoi, la rete di distribuzione.
...continua

Esame Costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccinni

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
In questo documento gli argomenti trattati riguardano gli impianti di sollevamento e le curve caratteristiche della pompa, il funzionamento delle casse d'aria, la descrizione e funzionamento delle reti interne con i relativi schemi di distribuzione e infine descrizione e dimensionamento della fogna nera.
...continua

Esame Costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccinni

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Argomento cardine di questo documento è l'idrologia, ovvero la disciplina che studia il movimento delle masse d'acqua sul pianeta. Gli argomenti trattati riguardano la statistica idrologica con le relative leggi di probabilità e le varie distribuzioni che permettono di descrivere il fenomeno meteorologico. Si descrive e dimensiona la fogna bianca.
...continua

Esame Costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccinni

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
In questo documento vengono analizzati gli impianti di depurazione delle acque reflue. Vengono definite tre tipologie di trattamenti: primario, secondario e terziario. I fanghi che ottenuti dal trattamento primario e terziario vengono raccolti e trattati ulteriormente (trattamento dei fanghi).
...continua
Raccolta di alcune tracce svolte degli appelli degli anni precedenti al 2022 del corso di sistemi energetici I e macchine a fluido I del terzo anno di Ingegneria Meccanica, dal sito Climeg. Tracce utili per la preparazione dell'esame scritto.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Coclite

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 completi di teoremi, dimostrazioni, eventuali curiosità ed esercizi svolti. Gli argomenti trattati sono: numeri reali e complessi, funzioni reali e continue, limiti di funzioni reali, calcolo differenziale, calcolo integrale.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Gallo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento contiene una trattazione sintetica di argomenti e teorie fondamentali per lo studio della chimica inorganica e il conseguente superamento dell'esame; all'interno vi sono inoltre esercizi di applicazione inerenti gli argomenti trattati.
...continua
Il documento contiene la parte 2 di appunti più che esaustivi sugli argomenti teorici spiegati all'interno del corso di Economia ed Organizzazione aziendale: - Cicli economici - Stato patrimoniale - Conto economico
...continua
Il documento contiene la parte 1 di appunti più che esaustivi sugli argomenti teorici spiegati all'interno del corso di Economia ed organizzazione aziendale: - Domanda e offerta - Utilità - Condizioni di equilibrio e di elasticità - Produttività - Imprese - Analisi dei costi - Macroeconomia e contabilità nazionale - PIL e inflazione
...continua
Il documento contiene la parte 3 di appunti più che esaustivi sugli argomenti teorici spiegati all'interno del corso di Economia ed organizzazione aziendale: - Indici di bilancio - Contabilità direzionale - Analisi CVR - Contabilità industriale - Analisi degli investimenti
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sanpaolo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento contiene appunti sull'intero programma teorico previsto all'interno del secondo modulo dell'esame di Fisica generale con argomenti che vanno dall'elettrostatica alla magnetostatica fino all'introduzione dell'elettromagnetismo regolamentato attraverso le leggi di Maxell.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Messina

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento contiene esercizi svolti su molteplici argomenti del secondo modulo del corso di Fisica generale, molti dei quali sono stati svolti dal professore stesso (alcuni dei risultati sono sotto forma letterale altri invece sotto forma numerica).
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Giordano

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Svolgimento di quasi tutte le principali tipologie di esercizi presenti nell' esame di Geometria e Algebra lineare, più in dettaglio: 1) spazi vettoriali 2) sistemi lineari 3) applicazioni lineari 4) geometria analitica con tutte le tipologie
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Giordano

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Enunciato e dimostrazione di 9 teoremi di geometria e algebra lineare, parte 2. Relativo al corso di Geometria e Algebra lineare tenuto al politecnico di Bari. Lista dei teoremi trattati in copertina.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Giordano

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Enunciato e dimostrazione di 9 teoremi di geometria e algebra lineare, parte 1. Relativo al corso di Geometria e Algebra lineare tenuto al politecnico di Bari Lista teoremi trattati presente in copertina
...continua
Prove d'esame di Informatica per l'ingegneria. Algoritmi svolti su ALGOBUILD ed eseguiti su MATLAB. quasi una quindicina di esempi svolti e commentati. programma utilizzato MATLAB, ma se usate phyton o altri, gli algoritmi sono gli stessi, dovrete solo aggiustare la sintassi
...continua
Questa raccolta ordinata di esercizi svolti di 147 pagine consente una preparazione completa per la prova scritta di MAM (prof. Giacomo Mantriota) Include esercizi svolti: - inclusi nel pdf 'esercizi svolti' con annotazioni - a lezione (2022) - del pdf 'esercizi con risultati' - delle tracce 2022 Include esercizi di ogni argomento (meccanismi, freni, trasmissione con cinghia, rotismi, accoppiamento motore carico, Meccanica delle vibrazioni) con maggiore attenzione per meccanismi e vibrazioni in quanto sono le due tipologie di esercizi presenti in ogni appello.
...continua
Appunti completi e dettagliati per sostenere con successo l’esame di Impianti industriali con prof. Benedettini. Triennale ingegneria gestionale politecnico di Bari. Scritto ordinatamente, pari ad un libro.
...continua

Esame Business process management

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti completi presi a lezione del corso di Business process management per l'anno accademico 2021/2022. gli appunti sono integrati con l'ascolto di registrazioni e comprendono tutto il programma del corso.
...continua
Parte prima della Raccolta di tutte le tracce svolte degli appelli degli anni precedenti al 2022 del corso di sistemi energetici I e macchine a fluido I del terzo anno di Ingegneria Meccanica, dal sito Climeg. Tracce utili per la preparazione dell'esame scritto.
...continua