I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Statistica medica

Esame Statistica medica e biometria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. O. Ferraro

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di statistica medica presi durante le lezioni, in questo documento troverete i seguenti argomenti: introduzione alla statistica medica, le variabili, la raccolta dei dati, le tabelle e la sintesi grafica, analisi dei dati: gli indici di posizione e di variabilità (o dispersione), costruzione di un report.
...continua

Esame Statistica medica

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. G. Corrao

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Statistica Medica dei prof. Corrao e prof. Franchi dell'Università Bicocca. Gli appunti sono compresi di grafici, tabelle e varie formule e tutte le pagine sono numerate. Appunti basati su appunti personali del publisher. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Villani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Introduzione alla Statistica Medica. Le fasi logiche del processo di ricerca La pianificazione di uno studio: Popolazione e campione. Campionamento casuale semplice, a cluster e stratificato. Cenni alla dimensione campionaria. Scheda di raccolta dei dati Organizzazione dei dati: il database e il dataset La statistica descrittiva: Concetto di unità statistica e variabile Le tabelle semplici: le distribuzioni di frequenza per una variabile qualitativa e una quantitativa Le tabelle a doppia entrata: le distribuzioni per descrivere la relazione tra due variabili qualitative Le rappresentazioni grafiche delle distribuzioni di frequenza Le misure di sintesi di posizione: media, moda, mediana, percentili Le misure di dispersione: range, varianza, deviazione standard, coefficiente di variazione La relazione fra due variabili quantitative: il coefficiente di correlazione lineare di Pearson Introduzione alla probabilità: gli assiomi di probabilità e la probabilità condizionata. Sensibilità e specificità di un test diagnostico. Falsi positivi e negativi. Valori predittivi positivi e negativi. La distribuzione di probabilità Normale La statistica inferenziale
...continua

Esame Metodi statistici per la genetica

Facoltà Scienze statistiche

Appunto
All'interno è possibile trovare diverse tematiche al fine di gestire statisticamente i geni. ne vengono riportate alcune voci con larga trattazione interna al documento: Genetica, statistica, DNA/RmNA,Affimetrix Gebechips,sequenziamento DNA,normalizzazione, regressione, Array e microarray,metodi gerarchici e funzioni di distanza,tutto su mistura finita e E-M, MFA, bootrasp e ALTRO
...continua
Appunti schematici digitali colorati di statistica medica. Gli appunti sono stati presi solo sulla parte del programma interessante ai fini dell’esame. Questi schemi sono necessari per ripassare, approfondire e fissare i concetti chiave dell’argomento. Argomenti: -introduzione alla statistica -distribuzione di frequenza -rango percentilico -statistica descrittiva -misure di variabilità e di forma -teoria della probabilità -prevenzione e screening -teorema di bayes -distribuzioni teoriche di probabilità -campionamento -intervallo di confidenza -scelta del test statistico -test d’ipotesi -confronto fra medie -analisi della varianza -regressione lineare semplice -misure di associazione -metà analisi
...continua
Tutte le 600 domande e risposte per l'esame di Statistica medica MED/01 - 115 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Melillo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Veronesi

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Ho scritto personalmente questo riassunto integrando lo studio dei file del professore con i miei appunti. Mi metto a disposizione per qualunque necessità e aiuto nello svolgimento degli esercizi. Seguendo questi appunti ho preso 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biotecnologie nella diagnostica di laboratorio e fondamenti di statistica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Capitanio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti presi durante le esercitazioni del corso di "Biotecnologie nella diagnostica di laboratorio" tenute dal Prof. Capitanio riguardo: - analisi di domande relative gli argomenti trattati durante il corso con altri docenti - approccio bottom-up - approccio top-down
...continua