I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pollone Matteo

Appunti completi per superare al meglio questo esame di forme e generi dello spettacolo radiotelevisivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pollone dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni (Triennio), con integrazioni basate su ricerche personali dell'autrice. Bibliografia: • G. Carluccio, L. Malavasi, F. Villa, Il cinema: percorsi storici e questioni teoriche, Carocci, 2015. • G. Alonge, Il cinema: tecnica e linguaggio. Un'introduzione, Torino, Kaplan, 2011. • P. Bertetto, L'interpretazione dei film. Dieci capolavori della storia del cinema, Venezia, Marsilio, 2003. FILMOGRAFIA: 1. Nascita di una nazione (Birth of a Nation, David Wark Griffith, USA 1915) 2. Il gabinetto del dottor Caligari (Das Cabinet des Dr. Caligari, Robert Wiene, Germania 1920) 3. Il carretto fantasma (Körkarlen, Victor Sjöström, 1921) 4. Il monello (The Kid, Charlie Chaplin, USA 1921) 5. L'ultima risata (Der letzte Mann, Friedrich Wilhelm Murnau, Germania 1924) 6. Ottobre (Октябрь, Sergej Mikhajlovič Ejzenštejnin, URSS 1928) 7. La passione di Giovanna d'Arco (La passion de Jeanne d'Arc, Carl Theodor Dreyer, Francia 1928) 8. M - Il mostro di Düsseldorf (M - Eine Stadt sucht einen Mörder, Fritz Lang, Germania 1931) 9. King Kong (Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack, USA 1933) 10. Susanna! (Bringing Up Baby, Howard Hawks, USA 1938) 11. La regola del gioco (La Règle du jeu, Jean Renoir, Francia 1939) 12. Ombre rosse (Stagecoach, John Ford, USA 1939) 13. Quarto potere (Citizen Kane, Orson Welles, USA 1941) 14. Roma città aperta (Roberto Rossellini, Italia 1945) 15. Ladri di biciclette (Vittorio De Sica, Italia 1948) 16. Viale del tramonto (Sunset Boulevard, Billy Wilder, USA 1950) 17. Rashomon (羅生門, Akira Kurosawa, Giappone 1950) 18. La finestra sul cortile (Rear Window, Alfred Hitchcock, USA 1954) 19. Il lamento sul sentiero (Pather Panchali, Satyajit Ray, India 1955) 20. Il posto delle fragole (Smultronstället, Ingmar Bergman, Svezia 1957) 21. Fiori d'equinozio (彼岸花, Yasujiro Ozu, Giappone 1958) 22. Fino all'ultimo respiro (À bout de souffle, Jean-Luc Godard, Francia 1960) 23. La dolce vita (Federico Fellini, Italia, Francia 1960) 24. L'avventura (Michelangelo Antonioni, Italia, Francia 1960) 25. Viridiana (Luis Buñuel, Spagna, Messico 1961) 26. Andrej Rublëv (Андрей Рублёв, Andrej Tarkovskij, URSS 1966) 27. 2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey, Stanley Kubrick, USA, Regno Unito 1968) 28. Antonio das Mortes (O Dragão da Maldade contra o Santo Guerreiro, Glauber Rocha, Brasile 1969) 29. La recita (Ο Θίασος, Theo Angelopoulos, Grecia 1975) 30. Nel corso del tempo (Im Lauf der Zeit, Wim Wenders, Repubblica Federale di Germania 1976) 31. Velluto blu (Blue Velvet, David Lynch, USA 1986) 32. Dov'è la casa del mio amico? (خانه دوست کجاست, Abbas Kiarostami, Iran 1987) 33. Pulp Fiction (Quentin Tarantino, USA 1994) 34. Casinò (Casino, Martin Scorsese, USA 1995) 35. In the Mood for Love (Wong Kar-wai, Hong Kong, Cina 2000) 36. Dancer in the Dark (Lars von Trier, Danimarca 2000) 37. Arca russa (Русский ковчег, Aleksandr Sokurov, 2002) 38. Gerry (Gus Van Sant, USA 2002) 39. Niente da nascondere (Caché, Michael Haneke, Francia, Austria, Germania, Italia 2005) 40. Redacted (Brian De Palma, USA, Canada 2007)
...continua
Riassunto esame "Forme e generi dello spettacolo radiotelevisivo", prof. Pollone, libro consigliato "Le serie TV" di Gianluigi Rossini, dell'università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua