I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica applicata alle macchine

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Capata

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti sulle turbomacchine simili a quelli presenti all'esame scritto. Contiene rappresentazioni grafiche delle pale e dei profili di macchina. Contiene anche valori utili da usare in prima approssimazione nelle risolzioni dei problemi. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Meccanica teorica e applicata

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Nel file troverete la risoluzione di molti esercizi (su tutte le tipologie presentate a lezione), alcuni forniti dal docente ed altri presi dal libro consigliatoci (il riferimento è presente nel primo foglio del PDF). Ho inoltre inserito degli schemi, che ho utilizzato per la risoluzione dei vari esercizi.
...continua

Esame Dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Marchesiello

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Questo documento contiene esercitazioni e simulazioni d'esame per l'esame di dinamica dei sistemi meccanici. E' stato di grande aiuto per superare l'esame con 30. Appunto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchesiello dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata e progettazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Meccanica applicata e progettazione del prof. Carbonari Luca per il cdl in ingegneria industriale (d.m. 270/04) dell'Università telematica eCampus
...continua

Esame Laboratorio di meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Rinchi

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3,5 / 5
Tavole del Laboratorio di Meccanica Applicate revisionate e corrette, scritte a mano con scrittura molto leggibile. Principale riferimento per chi ha iniziale-nome=C e iniziale-cognome=G, sono scritte le formule per esteso quindi è facile adattare il tutto anche a chi ha iniziali diverse.
...continua

Esame Statica

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. E. Garavaglia

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Esercitazioni svolte con procedimento. Appunti presi a lezione ed esercizi svolti a casa elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Garavaglia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. D. Rocchi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi svolti del corso, comprendono i seguenti argomenti: Cinematica del punto (concetti base, approccio ai numeri complessi, moti relativi, corpi rigidi, equazioni di Rivals, vincoli di contatto, quadrilateri articolati, manovellismi ordinari e non ordinari), dinamica (principi, equazioni cardinali, approccio alla D’Alembert, attriti, bilanci di potenza, principio dei lavori virtuali), sistemi vibranti smorzati, sistemi Motore Trasmissione Utilizzatore (MTU di vario genere).
...continua

Esame Fondamenti di meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Carbone

Università Università della Calabria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi svolti di fondamenti di meccanica, esame da 6cfu della triennale di ing meccanica Unical. Tracce di esame non ufficiali basate sul passaparola tra colleghi, confrontate e svolte. Argomenti geometria delle masse, cinematica, dinamica e statica dei meccanismi. Indispensabili per passare questo esame molto laborioso, che necessita di saper gestire bene il tempo. Svolte per bene alla tavoletta Grafica, le trovate solo qui NB nel penultimo esercizio x1 sale lungo il piano, non scende
...continua