I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Epicoco

Università Università del Salento

Appunti esame
Il documento di Informatica spiega il tipo di dato astratto heap tree con esempi pratici, strategie, e relative modifiche che si possono apportare al dato come, eliminazione, inserimento e le differenze tra i vari alberi.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Epicoco

Università Università del Salento

Appunti esame
Il documento di Informatica spiega l'algoritmo di ordinamento Quick Sort con esempi pratici, strategie, e analisi di complessità, evidenziando differenze tra caso migliore, peggiore e casi particolari e la logica in sé.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Epicoco

Università Università del Salento

Appunti esame
Il documento di Informatica spiega Bubble e merge Sort con esempi pratici, strategie, e analisi di complessità, evidenziando differenze tra caso migliore, peggiore e casi particolari e la logica dei relativi algoritmi.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Pellerino

Università Università del Salento

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Informatica giuridica svolte dal prof pellerino divisi per lezione da utilizzare come ausilio per lo studio del libro fornito dal professore e non autonomamente per avere una visione completa della materia.
...continua

Esame Cloud computing

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Brogi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Si riportano tutti gli appunti estratti sulla base delle slides del corso di Cloud Computing, presentante durante le lezioni, integrati con dettagli ed informazioni aggiuntive. L'esame svolto durante l'A.A. di riferimento consisteva in un test moodle a risposte chiuse; verificare sempre la modalità d'esame, in quanto variabile a seconda dell'anno accademico.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Cybersecurity privacy e sicurezza sui luoghi di lavoro completissimi appunti sia per concorsi sia per facoltà di università da studiare tema principale sicurezza sui luoghi di lavoro dlgs 81/2008 completo.
...continua

Esame Informatica per la comunicazione digitale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4 / 5
Appunti Informatica per la comunicazione digitale. Modulo I – Web analytics e Google Analytics Prima di iniziare … a Google Analytics Analytics e Web Analytics Google Analytics: Introduzione Google Analytics: Architettura Google Analytics: Overview Modulo II – Strategia di Misurazione e Ottimizzazione Segmenti di pubblico per il remarketing Perché misurare Dimensioni e Metriche Modulo III – Capire gli utenti Viste e Filtri Il funnel di conversione E-commerce Canalizzazione multicanale Il traffico Social Marketing online L'analisi economica delle campagne personalizzate Modulo IV – Prodotti correlati Analytics e AdWords Analytics e Ads Analytics e Search Console Google Optimize Google Data Studio Modulo V – Web Marketing e Digital Strategy SEO: come funzionano gli algoritmi dei motori di ricerca SEO: analizzare i dati per posizionarsi sui motori di ricerca Google Ads - Uno strumento pubblicitario basato sulle Metriche Google Analytics - I dati al servizio delle scelte aziendali Data storytelling - Come sfruttare i dati digitali per raccontare una storia
...continua

Esame Modelli e software per l'ottimizzazione discreta

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lanfranchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti su alcune domande di esame per Modelli e software per l'ottimizzazione discreta. prof Salvagnin. UNIPD. Principalmente le domande sono di carattere formale, le risposte quindi dovrebbero essere altrettanto formale.
...continua

Esame Elementi di informatica e programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fogli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti completi del corso Elementi di informatica e programmazione (UniBs) tenuto dalla prof.ssa Fogli; sono stati realizzati seguendo interamente le slide fornite dalla professoressa e realizzati sotto forma di appunti digitali.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Benso

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Relativo all'esame di Informatica (Primo anno) in Python. All'interno sono compresi: i fondamenti dell'informatica (dal flow chart al codice), l'architettura degli elaboratori e i fondamenti di Python.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Di Giacomo

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Gli esercizi di Algoritmi e Strutture Dati riguardano analisi, progettazione e implementazione di algoritmi efficienti. Includono ordinamento, ricerca, grafi, alberi e strutture come array, liste, stack, code, hash table. Obiettivo: ottimizzare tempo e spazio per risolvere problemi.
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti del corso di Architettura degli elaboratori per informatica di tor vergata, sistemati e ordinate in base al programma di esame previsto nell'anno 2023/24. Sono integrati anche con esempi e immagini reperite online.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Guzzo

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica, professoressa Guzzo, mi sono stati utili per la preparazione dell'esame. Appunti presi durante il corso, contengono sostanzialmente tutto il programma svolto durante le lezioni.
...continua

Esame Logica per la programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bomberi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Svolgimento di tutti i possibili esercizi per l'esame di Logica per la programmazione, un esame che vale 12 crediti e fa riferimento a tutti i principali argomenti: costrutti decisionali, strutture, liste, puntatori, ecc. Gli esercizi sono divisi per argomenti principali.
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Rielaborazione personale del publisher del corso di Elementi di informatica del prof. Innocenzi Luigi, Univpm, corso di laurea triennale in ingegneria elettronica. Scarica subito il file in formato PDF!
...continua

Esame Sicurezza dei sistemi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Galletta

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti della materia 'Sicurezza dei Sistemi'. Sono presenti i seguenti capitoli: 1. Overview 2. Cryptographic Tools 3. User Authentication 4. Access Control 5. Database and Data Center Security 6. Malicious Software 7. Denial-of-Service Attacks 8. Intrusion Detection 9. Firewalls and Intrusion Prevention Systems 10. Buffer Overflow & Software Security
...continua

Esame Fondamenti di internet

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Reali

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
5 / 5
Questi appunti personali completamente rielaborati sono divisi in 2 parti, in questa seconda parte si trovano: - 51 pagine di contenuti strutturati in modo chiaro e più approfondito possibile, per cercare di colmare qualsiasi lacuna si possa creare durante le lezioni e snocciolare anche gli argomenti più ostici; - Argomenti trattati: li ho divisi per Unità didattiche --> Unità 5: IP Routing (OSPF protocol) Unità 6: Livello di Trasporto (TCP, UDP) Unità 7: VLAN (approfondimento sul livello di Collegamento) Unità 8: Improvements of Networks (Eth-Trunk, LACP protocol) Unità 9: Newtork Security (crittografia, algoritmo RSA, ACL, AAA) Unità 10: NAT Unità 11: Livello Applicativo (FTP, DHCP, DNS) Unità 12: IPv6 - Esito personale: studiando da questi appunti rielaborati personalmente ho conseguito un risultato di 30/30 all'esame.
...continua

Esame Fondamenti di internet

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Reali

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
4 / 5
Questi appunti personali completamente rielaborati sono divisi in 2 parti, in questa prima parte si trovano: - 55 pagine di contenuti strutturati in modo chiaro e il più approfondito possibile; - Argomenti trattati: li ho divisi per Unità didattiche --> Unità 1: Error Control Protocols (protocolli nel dettaglio quali Stop&Wait, Continuous ARQ, Go-Back-N, Selective Repeat) Unità 2: Network Reference Model (ISO-OSI, TCP/IP) Unità 3: Livello di Collegamento (Ethernet/Switching basics, STP protocol) Unità 4: Livello di Rete (IPv4, ICMP, ARP) Unità 5: IP Routing (solo Routing basics, dal OSPF protocol in poi vedere Fondamenti di Internet PARTE 2) - Esito personale: studiando da questi appunti rielaborati personalmente ho conseguito un risultato di 30/30 all'esame.
...continua

Esame Bioinformatica 3

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Li Donni

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica 3. La bioinformatica 3 rappresenta lo step migliorato della bioinformatica dalle basi fino alla più recente applicazione di tecnologie come la semeiotica e la metabolomica o anche la genetica.
...continua

Esame Bioinformatica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pintaudi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica avanzata: la bioinformatica avanzata permette di ottenere dati input e output sulla biologia molecolare. grazie allo sviluppo di nuove tecnologie di next generation sequencing si riesce a migliorare il processo.
...continua