I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cesario Vincenzo Angelino

Nel documento di Elementi di programmazione vengono proposte le soluzioni dei primi due esercizi di una vecchia prova d'esame che ci è stata fornita come esercitazione. gli esercizi fanno partire il programma ma nonostante ciò non mi assumo alcuna responsabilità inerente al corso.
...continua
Il documento di Elementi di programmazione prevede lo svolgimento dei primi due esercizi proposti in sessione d'esame estiva. I due esercizi possono essere risolti anche in maniera differente, tuttavia quella proposta da me è del tutto valida. Ad ogni modo non mi assumo alcuna responsabilità inerente a tale prova
...continua
Elementi di programmazione (2024/2025): un programma è una sequenza di istruzioni eseguibili da un computer. I linguaggi di programmazione si dividono in alto e basso livello. Le variabili memorizzano dati e hanno un tipo (int, float, char, ecc.). Le strutture di controllo includono if-else, switch e cicli (for, while). Gli array gestiscono insiemi di dati dello stesso tipo. Le funzioni migliorano la modularità del codice. Le strutture dati avanzate includono liste, stack e code.
...continua