I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Idrologia e costruzioni idrauliche

Esame Idrologia ed Infrastrutture Idrauliche

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Idrologia e infrastrutture idrauliche. File realizzato integrando appunti presi a lezione, slide, dispense e esercitazioni realizzate con i docenti. Contiene le nozioni necessarie per apprendere i concetti atti a comprendere la materia. Voto: 30.
...continua

Esame Idrologia e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Oliveto

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Esercizi di Geotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliveto dell’università degli Studi di Basilicata - Unibas, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Claps

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di idrologia sui temi d'esame + domande teoria esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Claps, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Claps

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Esercizi svolti per l'esame di idrologia tratti da appelli d’esame utili alla preparazione dell’esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Claps. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Idrologia, chiaro e conciso, elaborato dalla frequenza delle lezioni e dallo studio autonomo dei libri di testo. Vengono introdotti il ciclo idrografico e la distribuzione dell'acqua nel sottosuolo, sul suolo ed in atmosfera. Si definisce il bacino idrografico e se ne studiano le caratteristiche fisiche e geometriche. Definite le diverse tipologie e caratteristiche delle precipitazioni viene condotto uno studio sugli strumenti di misura e sui metodi necessari a determinare le altezze di pioggia, le curve di possibilità pluviometrica e lo ietogramma di progetto. Tramite un bilancio idrologico, che considera afflussi e deflussi, si ricava l'idrogramma di progetto ed, utilizzando il metodo della corrivazione, si perviene all'idrogramma di piena. Infine viene studiato il trasporto solido fluviale ed il dimensionamento di una briglia.
...continua

Esame Idrologia e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Castelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Questo appunto di #Costruzioni Idrauliche tratta dei seguenti argomenti: 1) il problema dei moti di filtrazione sotto una briglia; 2) il problema del sifonamento; 3) il fenomeno del "piping". Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castelli.
...continua

Esame Idrologia e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Castelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Questo appunto tratta -in maniera completa ed approfondita- delle briglie. In particolare, esso affronta i seguenti punti: 1) definizione e scopo delle briglie; 2) tipi di briglie e struttura; 3) dimensionamento della gàveta e stramazzo; 4) dimensionamento del coronamento; 5) dimensionamento statico; 6) forze agenti sulla briglia; 7) verifiche di stabilità esterna (ribaltamento, scorrimento, schiacciamento); 8) dimensionamento del coronamento attraverso le suddette verifiche; 9) problemi localizzati. L'appunto si compone anche di un piccolo rimando ad un argomento di "idraulica" (relativo allo stramazzo belanger).
...continua

Esame Idrologia e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Castelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Questo appunto di Costruzioni Idrauliche tratta della "Teoria dell'equilibrio limite" per studiare la stabilità statica di un alveo fluviale (metodo di Cocchi, di Forscheimer e di Ghetti). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castelli.
...continua

Esame Idrologia e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Castelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Questo appunto tratta -in maniera completa ed approfondita- del trasporto solido nei corsi d'acqua. Elenco degli argomenti: 1) introduzione; 2) modalità di trasporto; 3) criteri di moto incipiente (teoria di Shields); 4) abaco sperimentale di Shields; 5) esercizi. Laddove occorre, si e' provveduto anche ad inserire alcuni rimandi di "idraulica" per rendere più chiare le formule utilizzate ed i concetti illustrati: numero di Reynolds, moto turbolento e variazione di energia totale e potenziale lungo una condotta.
...continua

Esame Idrologia e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Oliveto

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
Insieme di Appunti ed esempi relativi alla Definizione e la Costruzione di Curve di probabilità Pluviometrica e Curve di Durata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliveto dell’università degli Studi della Basilicata - Unibas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Complementi di idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Castelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti completi per il corso di Complementi di idrologia del prof. Fabio Castelli. Gli appunti riguardano: - telerilevamento: telerilevamento a microonde e nel visibile, sensori attivi e passivi - evapotraspirazione - infiltrazione - acquiferi Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idrologia e Costruzioni Idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Caporali

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di idrologia per il corso della prof. Caporali relativi a: - definizione delle grandezze idrologiche - Linee segnalatrici di possibilità pluviometrica - modelli afflussi-deflussi - opere idrauliche: briglie, sogli, casse d'espansione, arginature
...continua