vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Parliamo ora di un problema assai grave: il moto di filtraz sotto la briglia.
Prima, però, è necessario determinare le azioni meccaniche del moto di filtraz sul mezzo poroso.
Consideriamo il tubo di flusso delimitato dalle linee di flusso 1-2 e 3-4 (distanti da loro Δι) e dalle linee equipotenz 4-3 e 2-4 (distanti da lo.
- Ebbene, vogliamo determinare Ιs e Ιτ
Dove: Ιs = Azione meccanica (per unità di volume solido) nella diebz del moto.
Ιτ = Azione meccanica (per unità di volume solido) nella diebz I al moto.
Ovvero:
Premessa:
- n = porosità del mezzo
- ρ = porosità del fluido
- p = pressione
- φ = inclinaz della dirz s
1) EQUILIBRIO DELLA FORZE NELLA DIREZ s:
- PESO DEL FLUIDO (spinta di galleggiamento)
- GRADIENTE DI PRESS
- SPINTA DI FILTRAZIONE
Dunque: Pw sen φ - Δp Δx gsVs = 0
Dove: Pw = pg n dsdτ - Mwg ⋅ Vw/VwV ⋅ Pw
Vs = (1-n) dτ ds = V-Vw/V ⋅ V = Vs
Δpg n dsdτ sen φ - Δp/x/ gs(1-n)dσ/ds 0
pg n ds senφ - Δp/x = gs(1-n)dσ/ds = 0
gs = 1/pg(n senφ - Δp/xs/pg)
Fenomeno del Piping
Dall’esperienza, si ha che la resistenza all’asportaz di materiale è più basso nel contatto fra la base della briglia e il terreno che non in altre zone.
Questo perché maggiore è il percorso del flusso, minore è il grad. idraulico e quindi la capacità di asportaz del materiale.
Es
Qui le linee di flusso sono più fitte perché il moto è compresso in un’area più piccola. ↑v ↑ potere erosivo.
Ora, se il materiale viene asportato, i vuoti aumentano fino a diventare voragini.
Il percorso è diviso in zone vertic e zone orizzont.
h Lv = ΣLvi Lo = ΣLoi