I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese internazionali

Dispensa completa sui rapporti tra headquarter e sussidiaria, con approfondimento sull'hq (ruolo, livelli e rilocazione) e sulla sussidiaria. Esame: management delle imprese internazionali. Libro consigliato: gestione delle imprese internazionali. (Caroli)
...continua

Esame Economia e Gestione delle Imprese Internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Profumo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti completi di economia e gestione delle imprese internazionali Prof. Profumo, Unige. Con indice degli argomenti Argomenti trattati: -integrazione verticale fusione scissione integrazione orizzontale marketing competenze Università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Galdini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Economia delle imprese internazionali (II semestre). programma : internazionalizzazione, business plan, expatriate manager e global manager, investimenti, Universita degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Galdini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti sul Corso del primo semestre di Economia e gestione delle imprese internazionali per l'esame del professor Galdini. Si spiega nel dettaglio la riclassificazione del bilancio, conto economico e stato patrimoniale, più particolare attenzione ai vari tipi di aziende.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Galdini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
3,3 / 5
Esercitazione per l'esame di Economia e gestione delle imprese internazionali per l'esame del professor Galdini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le aziende presenti sul nostro territorio nazionale, gli organi sociali, l'autonomia patrimoniale.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Viassone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di economia e gestione di imprese multinazionali tenuto dalla professoressa Viassone, facoltà economia aziendale Torino, indirizzo direzione impresa: - principali indicatori di internazionalizzazione. - strategie di entrata nei mercati esteri. - esportazioni. - accordi strategici. - joint venture internazionali. - investimenti diretti esteri. - rischio di cambio. - rischio legato ai tassi di interesse. - rischio paese. - strumenti finanziari derivati. - forward, futures. - interest rate swap, currency swap (con esercizi). - option (con esercizi). - il controllo delle consociate estere.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali, del libro Mercati internazionali e marketing, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Mercati internazionali e marketing - Valdani, Bertoli . Argomenti trattati: il termine globalizzazione indica la tendenza dell’economia ad assumere una dimensione sovranazionale, nel senso che una quota crescente dell’attività economica mondiale ha luogo tra soggetti che vivono in paesi diversi. Indica il processo di integrazione crescente delle economie delle diverse aree del mondo che riduce gli ostacoli alla libera circolazione, tendendo a creare mercati che trascendono i confini nazionali fino a diventare globali.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Domande per l'esame di Economia e gestione delle imprese internazionali, in cui sono analizzati i seguenti argomenti trattati: strategie di sviluppo internazionale, cultura dei contesti e relazioni internazionali tra imprese, la dimensione europea nelle scelte di rightsizing.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Appunto
4,3 / 5
Appunti sulla globalizzazione riguardante la materia di Economia e gestione delle imprese internazionali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: internazionalizzazione, globalizzazione, i diversi livelli di globalizzazione, le cause della globalizzazione.
...continua