Estratto del documento
ECONOMIA DELLE IMPRESE ED
ELEMENTI DI LEGISLAZIONE
ALIMENTARE
Scienze e Tecnologie della Ristorazione
A.S. 2020/2021
Prof. Giovanni Ferrazzi
Prof. Andrea Vitale
Marianna Sala
Marianna Sala
INTRODUZIONE
Il contesto in cui si opera si può definire come un sistema di agroalimentare. Un sistema è un insieme di
attività che che vanno dalla produzione alla distribuzione, fino al consumo del prodotto finale da parte
del consumatore di tutti i prodotti che hanno a che fare con il mondo agroalimentare. Ne fanno quindi
parte le industrie di mezzi tecnici (input) per l'agricoltura, il settore agricolo, l'industria alimentare,
il settore distributivo, la ristorazione, il consumo finale. È importante definire gli elementi
caratteristici del sistema agroalimentare perché le problematiche che si ritrovano all'interno delle
imprese e che costituiscono problemi concreti per quanto riguarda le decisioni aziendali fanno
riferimento e trovano delle risposte importanti proprio da come è strutturato il sistema e come si
struttura un individuo all'interno del sistema. Questo perché i legami che esistono tra le diverse
componenti del sistema sono legami particolarmente rilevanti:
• Legami di materie prime e prodotti finiti.
• Legami di natura finanziaria, perché c'è del denaro in gioco e questo denaro coinvolge e
condiziona quelli che sono i rapporti tra le diverse componenti
• Legami informativi, perché per quanto riguarda l'economia aziendale c'è un flusso di
informazioni.
Queste tre diverse tipologie di legami condizionano proprio il sistema e chi partecipa a questo sistema.
Sistema agribusiness è un concetto più aperto rispetto al sistema agroalimentare perché comprende non
solo le attività destinate alla produzione di alimenti (food system) ma anche quelle che utilizzano
materie prime agricole per produzioni non alimentari (settore delle fibre e parte delle energia).
È necessario cercare di tracciare i legami, quindi cercare di capire come si può organizzare il sistema
agroalimentare, proprio per cercare di capire e comprendere meglio quelli che sono i comportamenti
degli attori che compongono questo sistema.
Il sistema agro-alimentare
Cercare di avere una visione che vada al di là della visione ristretta sulla singola attività è molto
importante. Il sistema è un sistema che si evolve e
capire quali sono le direzioni che prende questo
sistema è particolarmente importante.
Si parte da tutto quello che c'è a monte della
produzione agricola per arrivare al consumatore
finale. Pensando al mondo della ristorazione, la
ristorazione e le imprese della ristorazione
collettiva (grandi imprese della ristorazione) si
comportano in maniera parzialmente diversa, senza
però dimenticare il collegamento tra il settore della
ristorazione con i consumi domestici. La parte del
food delivery è un settore molto competitivo. Un
sistema o un settore, più si evolve, più va in una
situazione di forte criticità per le imprese che ci
appartengono, perc
Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 139
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 139.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dettagli
SSD
Scienze agrarie e veterinarie
AGR/01 Economia ed estimo rurale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Marianna_Sala di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Economia delle imprese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Ferrazzi Giovanni.