I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pironti Marco

Dal corso del Prof. M. Pironti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Economia e gestione delle imprese. Con lo sviluppo del mercato cambiano le esigenze dei consumatori. Nella prima fase il mercato è indifferente, vi era solo il bisogno di avere un’auto, non si pensava a cose diverse dallo standard. Lo stesso esempio si può fare con i telefoni, 3 grandi player sono stati sostituiti da 3 grandi nuovi player. Tutto questo per effetto del cambiamento, le prime imprese avevano investito nella scala di produzione, aumentarla sempre, ha perso di vista il focus del mercato, ovvero il consumatore. Il consumatore chiedeva altro, il mercato era ormai saturo. In questo sono stati bravi i nuovi player, aggiornamento e cambiamento per avere successo
...continua

Dal corso del Prof. M. Pironti

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti della parte di Economia dell’esame EGI della triennale. (Caricherò anche la parte di diritto) Sono appunti completi con anche vari casi di studio, immagini prese dalle slide caricate e appunti presi durante la lezione.
...continua

Dal corso del Prof. M. Pironti

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti della parte di Diritto del corso EGI della triennale. Appunti completi di tutte le definizioni necessarie per passare al meglio l’esame. Completi di tutti i casi di studio visti a lezione, contenuti delle slide e appunti presi durante le lezioni.
...continua
Appunti completi, dettagliati e schematizzati del corso di Economia e gestione dell'impresa. Modello di business (approfondimento dei 9 blocchi costitutivi), organigrammi, area logistico-produttiva, concetto di impresa+ aree funzionali e organizzative,analisi contesto socio-economico, marketing, ecc.
...continua