I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto pubblico

Esame Diritto pubblico dell'informazione e della comunicazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Panebianco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Prove svolte
Schemi a cascata lezioni 29 a 54 di Diritto pubblico: 29 - il sistema delle autonomie territoriali (regioni ed enti locali). l’autonomia e l’autarchia 30 - il sistema delle autonomie territoriali (regioni ed enti locali). l’autonomia statutaria e l’autonomia amministrativa degli enti locali 31 - il sistema delle autonomie territoriali (regioni ed enti locali). l’autonomia finanziaria. i poteri del governo nei confronti degli enti territoriali 32 - Comuni, Province e Città metropolitane. Le forme associative 33 - gli Istituti di democrazia diretta 34 - la Costituzione economica 35 - l’impresa pubblica 36 - gli enti pubblici 37 - i controlli sulla finanza locale. Il ruolo della corte dei conti 38 - la trasparenza dell’attività amministrativa quale antidoto ai fenomeni di mala gestione 39 - la tutela del bene ambiente tra diritto pubblico e diritto dell'Unione Europea 40 - le aree protette e gli enti parco 41 - la tutela dei beni culturali: cenni storici 42 - programmazione economica e armonizzazione contabile 43 - i soggetti 44 - l’organizzazione 45 - il governo 46 - i rapporti tra diritto internazionale e diritto interno 47 - il potere estero delle regioni ed il potere sostitutivo del governo 48 - la libertà di manifestazione del pensiero e la libertà di stampa 49 - il settore radiotelevisivo e le leggi di sistema 50 - processi di convergenza tecnologica e codice delle comunicazioni elettroniche 51 - il diritto di accesso a internet. democrazia e pluralismo in e attraverso la rete 52 - la disciplina per il teatro e il cinema 53 - la comunicazione attraverso lo sport e i grandi eventi sportivi internazionali 54 - il diritto pubblico del turismo
...continua

Esame Legislazione sugli appalti pubblici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Soprano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
4,5 / 5
Tutte le domande con le relative risposte giuste esame di Legislazione sugli appalti pubblici, università telematica Pegaso anno scolastico 2023/2024 professore Enrico Soprano, materia a scelta del corso.
...continua

Esame Diritto dell'informazione, dell'accesso e delle telecomunicazioni

Facoltà Scienze politiche

Prove svolte
3 / 5
Il documento presenta la risposta alle domande aperte poste in sede di esame scritto della materia Diritto dell'informazione, dell'accesso e delle telecomunicazioni dal professore Gennaro Paolo Cuomo. Le risposte sono state ritenute adeguate e sufficientemente articolate.
...continua
Tracce Prova scritta Concorso EP Amministrativo gestionale Università - temi svolti e svolgimento prova pratica. Il presente documento riporta lo svolgimento delle prove d'esame del concorso per l'assunzione di personale tecnico-amministrativo nell'Università di Cassino, nella categoria EP (Amministrativo), contenuto che si rivela estremamente preziose per chi sta affrontando la preparazione per concorsi analoghi, poiché offre una visione dettagliata della struttura e delle aspettative delle prove d'esame, oltre che una possibile risoluzione delle prove stesse, utile per verificare immediatamente la propria preparazione ed indirizzare meglio lo studio. Generalmente la prima prova, di natura prevalentemente teorica, consiste nella redazione di temi che spaziano su argomenti di rilevanza per il profilo professionale specifico. La seconda prova, invece, è di carattere pratico e richiede ai candidati di affrontare e risolvere problematiche tipiche dell'attività amministrativa universitaria. In questa fase, vengono presentati scenari e situazioni reali che i professionisti dell’amministrazione universitaria potrebbero trovarsi ad affrontare nella loro quotidiana attività lavorativa. Il presente documento riporta lo svolgimento di 3 temi quali prima prova e 3 elaborati quali seconda prova. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Traccia svolta per Concorso Ministero della Giustizia, per il profilo professionale di Funzionario Addetto all’Ufficio per il processo. 40 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) su: - diritto pubblico - ordinamento giudiziario - lingua inglese utili quale Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la PROVA SCRITTA ed ORALE del Concorso per 3946 unità di personale non dirigenziale dell’Area Funzionari da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia con il profilo professionale di Addetto all’Ufficio per il Processo (Bando Aprile 2024). La prova scritta qui proposta, così come espressamente indicato nel bando di concorso, consiste in un test di n. 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla da risolvere nell’arco di 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di trenta punti. A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,75 punto; mancata risposta: 0 punti; risposta sbagliata: - 0,375 punti. La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30. Se ti stai preparando per un concorso per funzionario presso il Ministero della Giustizia, questo documento rappresenta un buon alleato nella tua preparazione. Esso riporta un’ipotetica traccia d’esame, sottoforma di quiz composto da 40 domande a risposta multipla suddivise per argomenti richiesti, seguito da un prospetto delle soluzioni con spiegazione. Questo formato permette di familiarizzare con la tipologia di quesiti che si potrebbero incontrare durante l'esame, prova scritta o preselettiva ed orale, contribuendo a ridurre l'ansia e a migliorare le performance nel giorno del test. Un valore aggiunto è rappresentato dal prospetto finale delle soluzioni, che riporta per ciascuna domanda non solo la soluzione ma anche una breve spiegazione: ciò permette, oltre alla verifica immediata della propria preparazione, anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Tracce svolte delle prove scritte del Concorso per assistenti parlamentari della Camera dei Deputati. Svolgimento della prima e seconda prova scritta, utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per le prove d'esame scritta e orale del Concorso per 100 Assistenti Parlamentari (Bando Dicembre 2023 - Gennaio 2024) Le prove d’esame qui presentate seguono fedelmente le indicazioni del bando di concorso e risultano così articolate: a) la prima prova scritta consiste nella risposta a un questionario, composto da quattro quesiti a risposta aperta sulle seguenti materie (tempo a disposizione 3 ore): • Elementi di diritto costituzionale (2 domande) • Elementi di diritto parlamentare (1 domanda) • Storia d’Italia dal 1861 ad oggi (1 domanda) b) la seconda prova scritta consiste nella risposta a un questionario, composto da quattro quesiti a risposta aperta, sulle seguenti materie (tempo a disposizione 3 ore): • Sicurezza nei luoghi di lavoro • Prevenzione incendi • Primo soccorso • Elementi di cerimoniale nazionale e internazionale La prova orale verte sugli stessi argomenti. Pertanto, se ti stai preparando per il concorso per Assistente Parlamentare, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta infatti non solo delle ipotetiche tracce su cui esercitarsi, ma anche una possibile soluzione con cui confrontarsi per approfondire e consolidare ulteriormente le proprie conoscenze. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato - Tracce svolte per la prova d'esame scritta. Il documento riporta - 30 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) - 6 quesiti a risposta sintetica (con risposta di max 20 righe) utili quale Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta del Concorso per 1306 Allievi Agenti della Polizia di Stato (Bando Luglio 2024) Le prove d’esame scritto qui proposte ricalcano quelle espressamente previste nel bando di concorso e consistono nel rispondere a un questionario articolato in domande a risposta sintetica o in domande con risposta a scelta multipla. Il questionario verte sui seguenti argomenti: - Cultura generale - Materie di cui all’art. 39, comma 2, del Decreto del Ministero dell’Interno 9 settembre 2022 n. 168 (ossia lingua italiana, storia, matematica, cittadinanza e costituzione) - Conoscenza della lingua inglese - Applicazioni informatiche più diffuse - Quesiti di ragionamento logico-matematico e critico verbale. Pertanto, se ti stai preparando per un concorso per Allievo Agente della Polizia di Stato, questo documento rappresenta un buon alleato nella tua preparazione. Esso riporta 2 ipotetiche tracce d’esame, una sotto forma di domande a risposta sintetica (cui va data una risposta di massimo 20 righe) e l’altro sotto forma di quiz a risposta multipla (con varie opzioni di risposta, dove solo una è quella corretta). Questo formato permette di familiarizzare con la tipologia di quesiti che si potrebbero incontrare durante la prova d’esame scritta. Le soluzioni proposte, infine, ti permetteranno di verificare subito il tuo grado di preparazione ed approfondire eventuali lacune. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Gerotto

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
4 / 5
Domande a crocette e domande aperte con risposte esaustive e in riferimento all' argomento trattato di Diritto pubblico. Test di simulazione di più prove pratiche di un possibile esame di Diritto pubblico.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Mirra

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Banca Dati esame di Istituzioni di diritto pubblico, facoltà di Giurisprudenza (LMG-01) presso Università telematica Pegaso, prof. Donato Mirra. Scarica il documento in PDF!! Documento by TheRealProf.
...continua

Esame Istituzione di diritto pubblico

Facoltà Psicologia

Prove svolte
4,5 / 5
Paniere di Istituzione di diritto pubblico, D'Aiello Roberto, università telematica E-campus, corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive. Paniere completo, aggiornato 2024, risposte chiuse. Votazione esame: 25.
...continua
Risposte aperte del paniere di Diritto pubblico del Corso di laurea di Scienze delle attività motoriee sportive (Psicologia) dell'Università E-Campus. Le domande del paniere sono presenti nell'esame tenuto dal Prof. D'Alelio Roberto.
...continua
Risposte multiple del paniere di Diritto pubblico del Corso di Laurea di Scienze delle Attività motorie e sportive (Psicologia) dell'Università E-Campus. Le domande del paniere sono presenti nell'esame tenuto dal Prof. D'Alelio Roberto.
...continua
Risposte multiple + aperte (completo) del paniere di Diritto pubblico del Corso di Laurea di Scienze delle attività motorie e sportive (Psicologia) dell'Università E-Campus. Le domande del paniere sono presenti nell'esame tenuto dal Prof. D'Alelio Roberto.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Sartoretti

Università Università degli studi di Torino

Prove svolte
4,5 / 5
Il documento che vi propongo contiene oltre 80 domande d'esame inerenti al corso di Diritto pubblico. Ogni domanda è correlata dalla relativa risposta corretta. E' un documento perfetto per chi vuole svolgere una simulazione d'esame in vista dell'esame vero e proprio.
...continua