vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Gli organi delle regioni previsti dall’art. 121 della costituzione sono: Consiglio regionale, giunta e
il presidente della giunta
Gli statuti delle regioni ad autonomia speciale sono approvati con: Legge costituzionale
Gli Statuti delle regioni ad autonomia speciali sono considerate fonti
di rango: Costituzionale
I comuni possono emanare un proprio statuto: Si
I diri e doveri del ci adino sono contenu in quali ar coli della
cos tuzione? Dal 13 al 54
I membri del parlamento, delle opinioni espresse nell’esercizio delle loro funzioni, possono
essere chiama a rispondere penalmente? Solo dopo l’autorizzazione della camera cui
appartengono
I membri della giunta regionale sono: Nomina dal presidente della giunta
I messaggi che il Presidente della Repubblica rivolge alle Camere ai sensi dell'art. 87 sono
vincola nel contenuto: No
I principi fondamentali della Repubblica sono contenu in quali
ar coli della cos tuzione? Dall’1
al 12
I requisi per l'elezione del Presidente delle Repubblica secondo quanto stabilito dalla
Cos tuzione sono: Ci adino italiano che abbia compiuto almeno cinquant’anni e goda dei diri
civili e poli ci
I tra a sono una pica espressione? Del diri o internazionale pa zio
Il base al principio del giusto processo il giudice deve essere: Terzo e imparziale
Il Capo dello Stato può sciogliere una sola camera? Si, lo prevede art. 88 della cos tuzione
Il Consiglio di Stato svolge funzioni giurisdizionali amministra ve: Sì ma si tra a di funzioni
giurisdizionali amministra ve di secondo grado e per determinate materie, esclusive
Il CSM è: un organo dello stato posto a presidio dell’autonomia dell’ordine giudiziario
Il decreto-legge ha efficacia per quan giorni? 60
Il diri o alla salute del ci adino è tutelato: Come diri o individuale e colle vo
Il diri o di sciopero: Deve essere esercitato nell’ambito delle leggi che lo regolano
Il diri o di voto da parte del ci adino: Cos tuisce un diri o di libera mente esercitabile dai soli
ci adini
Il governo deve o enere la fiducia dal parlamento: Entro 10 giorni dal giuramento
Il governo deve o enere la fiducia: Dal parlamento
Il governo dura in carica: Fino a quando un nuovo governo giura nelle mani del Presidente della
Repubblica
Il ministero per i beni e le a vità culturali può sciogliere la giunta del
coni: Sì in caso di gravi
violazioni di norme, irregolarità amministra ve o impossibilità di funzionamento dell’ente
Il periodo che intercorre tra una convocazione di lavoro e l’altra all’interno delle camere è
definito: Sessione
Il presidente del consiglio ed i ministri prestano giuramento: Nelle mani del Presidente della
Repubblica
Il Presidente della Repubblica è ele o per: Se e anni
Il Presidente della Repubblica è ele o: Parlamento in seduta comune e integrato dai
rappresentan delle regioni
Il Presidente della Repubblica è responsabile degli a compiu nell’esercizio delle sue funzioni:
No, salvo per rea di alto tradimento e di a entato alla cos tuzione
Il Presidente della Repubblica può essere riele o: Sì
Il Presidente della Repubblica può rifiutarsi di promulgare una legge da lui già precedentemente
rinviata alle camere con messaggio mo vato per il riesame: No in nessun caso
Il Presidente della Repubblica so oposto allo stato di accusa può essere sospeso dalla carica da:
il parlamento in seduta comune
Il principio di separazione dei poteri teorizzata? Che le tre funzioni principali di uno Stato,
legisla va, esecu va, giudiziaria siano a ribuite ad organi diversi
Il procedimento decentrato non può essere ado ato se vi si oppongono: Il governo, un decimo
dei componen della Camera, un quinto dei componen della commissione
Il procedimento legisla vo cos tuzionale si differenzia da quello ordinario in quali fasi? Nella fase
cos tu va e integrazione dell’efficacia
Il procedimento ordinario non è obbligatorio in quale dei seguen proge di legge? Sanitaria
Il referendum abroga vo è fonte del diri o? Si, con una efficacia pari a quella delle leggi
cos tuzionali
Il referendum cos tuzionale può essere richiesto: Entro tre mesi dalla promulgazione
Il ricorso dello Stato contro una legge regionale avviene: Solo dopo la pubblicazione
sul bolle no
ufficiale della regione
Il voto di fiducia al Governo è votato: Scru nio palese e appello nominale
In base ai principi contenu nella Cos tuzione Italiana, sono so ra a revisione cos tuzionale:
La forma repubblicana e i supremi principi cos tuzionali
In cosa consiste il procedimento legisla vo abbreviato o di urgenza? In un procedimento nel
quale si ha una riduzione dei termini procedurali
In cosa consiste la riserva rela va di legge? Una riserva di legge che affida al legislatore la
disciplina degli aspe fondamentali della materia
In quale anno fu promulgata la Cos tuzione italiana? 27 Dec 47
In quale forma di governo il Presidente è Capo dello Stato e al
contempo Capo del Governo:
Presidenziale
In riferimento alla sfera religiosa la costituzione: afferma la libertà di fede religiosa
L’adesione alle norme internazionali di uno Stato in maniera immediata, diretta e continua,
avviene mediante? L’adattamento in forma automatica
L’art. 61 della costituzione dispone che le camere si riuniscono per la prima volta: Entro 20 giorni
dalle elezioni, nel giorno fissato dal Presidente della Repubblica
L’inchiesta parlamentare è: Un’indagine disposta da ciascuna camera al fine di acquisire elementi
di conoscenza in ordine ad una materia di pubblico interesse
L’intervento dell’unione europea attraverso le proprie fonti derivate si basa su tre principi, quali
tra i seguenti è errato? Principio di separazione dei poteri
L'organo incaricato di far rispettare il diritto nell'interpretazione e nell'applicazione dei Trattati
è: La corte di giustizia europea
L'ufficio di Presidente della Repubblica con quali cariche è incompatibile: Con qualsiasi altra
carica
La Corte Costituzionale, con il giudizio di ammissibilità, verifica che le richieste referendarie
siano: Non eccedenti i limiti previsti dalla costituzione
La costituzione conferisce al Presidente della Repubblica il potere di
scioglimento delle camere in
qualsiasi momento: Non può esercitare
tale facoltà di norma negli ultimi sei mesi del suo mandato
La costituzione italiana è una costituzione scritta che si caratterizza inoltre per essere: Rigida,
lunga e votata
La Costituzione riconosce alle Regioni l'adozione di un proprio Statuto prevedendo tuttavia dei
limiti: Sì sotto il profilo procedurale e contenutistico
La durata in carica dei giudici cos tuzionali è: 9 anni
La legge delega con cui il parlamento delega l’esercizio della funzione legisla va al governo deve
contenere: L’ogge o su cui legiferare, i principi e i criteri dire vi nonché il limite temporale
dell’esercizio
La legge di conversione può essere emendata? Sì, ma gli effe varranno solo per il
futuro
La potestà legisla va regionale è esercitata da quale organo: Consiglio regionale
La presidenza della corte cos tuzionale è assunta: Da un membro ele o dalla corte cos tuzionale
al proprio interno
La promulgazione consiste: In un a o di accertamento volto a verificare la regolarità formale e
sostanziale del procedimento legisla vo
La ques one di fiducia è prevista da: I regolamen delle camere e la legge n. 400 del
1988
La ra fica dei tra a internazionali compete al Presidente della Repubblica: Sì, previa
autorizzazione del parlamento, quando occorra
La risoluzione delle an nomie può avvenire secondo quali criteri? Criterio cronologico,
gerarchico, della competenza
La vaca o legis è: Il periodo intercorrente tra la pubblicazione ed entrata in vigore
della legge
La vincola vità delle norme spor ve internazionali è da far risalire al: Diri o convenzionale
Le ambasciate nei paesi terzi pos sul territorio di uno Stato sono un esempio di quale
par colarità del territorio? Immunità territoriale
Le Commissioni parlamentari possono approvare proge di legge? Sì, se agiscono in sede
deliberante
Le federazioni spor ve nazionali sono considerate so o il profilo formale: Sogge di diri o
privato
Le fon di cognizione sono; I documen ufficiali che riproducono il testo delle norme giuridiche
Le fon sulla produzione ci indicano: Quelle norme che individuano gli organi e le procedure di
produzione del diri o
Le funzioni cos tuzionali, a ribuite dal nostro ordinamento al popolo nella sua veste di corpo
ele orale, sono: Funzione ele orale, referendum abroga vo ed inizia va legisla va
Le materie alle quali spe a alla legge dello Stato fissare i principi fondamentali della materia
vincolan per il legislatore regionale e alle regioni il potere di de are norme legisla ve di
de aglio; siamo di fronte ad una competenza: Regionale concorrente
Le sentenze della corte cos tuzionale possono essere impugnate: No mai
Lo Stato autoritario è lo Stato? Cara erizzato da una compressione delle autonomie e
dalla
presenza del par to unico
Nei casi in cui un decreto non sia conver to per regolare i rappor sor sulla base del decreto
ma rimas senza disciplina con la perdita di efficacia dello stesso, il parlamento ado a: La legge
sanatoria
Nel giudizio in via incidentale i sogge che possono sollevare la ques one di legi mità sono: Le
par del giudizio e lo stesso giudice innanzi al quale pende il giudizio
Nel nostro ordinamento i ci adini possono impugnare in via dire a una legge dinanzi alla Corte
Cos tuzionale: No in nessun caso
Nel nostro ordinamento sono previs i giudici speciali: No tranne nei casi di urgenza e
necessità
Nel parlamento i gruppi parlamentari rappresentano: I par poli ci
Nell’is tuto di supplenza del Presidente della Repubblica, il supplente incaricato non può
compiere a che eccedano: Formalmente non vi è alcuna limitazione ai suoi poteri
Nell’ordinamento italiano camera dei deputa e Senato sono pos su un piano di assoluta
parità? Si, sempre
Nell’ordinamento italiano il controllo di cos tuzionalità è basato su un sistema: Accentrato
Per divieto del mandato impera vo si intende l'impossibilità per il parlamentare di: So oscrivere
impegni legali con i propri ele ori e con il par to di appartenenza
Per l'approvazione di quale leggi la Cos tuzione richiede una maggioranza speciale? Leggi
cos tuzionali
Per quali riunioni è previsto l'obbligo di dare preavviso alle autorità di
pubblica sicurezza: Per le
riunioni in luogo pubblico
Perché la cos tuzione italiana è definita rigida? Perché non è modificabile mediante leggi