I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto delle istituzioni pubbliche

Appunti di Diritto delle istituzioni pubbliche per l’esame della professoressa De Angelis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: resoconto dell'evoluzione del nostro ordinamento statale e giuridico nel corso del XX secolo, dal punto di vista giuridico e storico.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto delle istituzioni pubbliche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Corso di diritto pubblico, Barbera, Fusaro. Voto conseguito 30. Capitoli contenuti: Ordinamento giuridico e diritto costituzionale Lo stato Lo stato e gli altri ordinamenti L’ordinamento dell’Ue Le fonti del diritto I diritti fondamentali L'organizzazione e l'esercizio del potere politico La sovranità popolare Il Parlamento Il presidente della Repubblica Il governo Gli ordinamenti regionali e locali Le pubbliche amministrazioni Le garanzie giurisdizionali La giustizia costituzionale
...continua
Appunti di Diritto delle Istituzioni pubbliche su Responsabilità Amministrativa Patrimoniale, Corte dei Conti, Diritto Amministrativo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mirabella dell’università Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Ottimo riassunto di diritto delle istituzione pubbliche, contenente: la corte costituzionale; il presidente della repubblica; il governo; il parlamento; la magistratura. Università del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto delle Istituzioni Pubbliche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trucchia: Corso di diritto pubblico, A. Barbera, C. Fusaro, dell'università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm.
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Domande a scelta multipla di Diritto delle Istituzioni pubbliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Trucchia dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Tutti gli appunti di diritto delle istituzioni pubbliche corso M-Z con la docente Laura Trucchia. Appunti completi, perfetti per avere un bel voto, provare per credere. Basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professoressa Trucchia.
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
In questa dispensa sono presenti tutte le domande (con le relative risposte esaustive) che possono essere richieste al candidato in sede di prova scritta dell'esame Diritto delle istituzioni pubbliche (corso tenuto dalla prof.essa Monica De Angelis). Utile anche per supportare lo studio del manuale proposto.
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Questo pdf di 77 pagine racchiude tutte le domande a crocette e le relative risposte presenti nella prima parte di esame di diritto delle istituzioni pubbliche sia del gruppo A-L che M-Z (quindi con le prof.sse De Angelis Monica e Trucchia Laura). L’esame è composto da tre parti; nella prima parte verranno inserite 10 domande a crocette prese in modo casuale da un bacino di circa 710 domande. Questo file le contiene tutte, con relative risposte.
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunto
Appunti Diritto delle istituzioni pubbliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Angelis, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti completi di diritto pubblico che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Angelis, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
L’ordinamento giuridico, il diritto, il sistema delle fonti normative. · Le forme di Stato e le forme di governo. · L' Unione europea. · Il cittadino nella Costituzione. · Le istituzioni: Parlamento, Presidente della Repubblica, Governo della Repubblica, Corte Costituzionale. · I referendum. · Gli organi ausiliari, il Consiglio Superiore della Magistratura, il sistema giudiziario. · I principi costituzionali sull’amministrazione: nozione ed estensione della P.A e i modelli organizzativi; le funzioni dell’amministrazione; i servizi pubblici; procedimenti e atti amministrativi. · Regioni ed enti locali. · Le riforme istituzionali e amministrative
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunto
Domande per esame di Diritto delle istituzioni pubbliche basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Trucchia, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di diritto pubblico capitoli iniziali (1-8) Tratta: L’ordinamento giuridico e il diritto costituzionale Lo Stato L’ordinamento internazionale L’ordinamento dell’Unione Europea Le fonti del diritto I diritti fondamentali Le forme di governo La sovranità popolare
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunti esame
Questo file contiene le risposte a tutte le domande aperte poste alla fine di ogni sezione del libro di testo (A. BARBERA – C. FUSARO, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, dodicesima edizione) e riguarda i seguenti argomenti: 1) L'ordinamento giuridico e il diritto pubblico; 2) Lo stato; 3) L'ordinamento internazionale; 4) L'ordinamento dell'Unione europea; 5) Le fonti del diritto; 6) I diritti fondamentali; 7) Le forme di governo; 8) La sovranità popolare; 9) Il Parlamento; 10) Il presidente della Repubblica; 11) Il governo della Repubblica; 12) I governi regionali e locali; 13) Le pubbliche amministrazioni; 14) Il sistema giudiziario; 15) La giustizia costituzionale; 16) L'ordinamento italiano e la sua evoluzione.
...continua
Questo file contiene le risposte a tutte le domande a scelta multipla presenti sulla piattaforma Pandoracampus (anche quelle a pagamento) attivabile mediante il codice presente sul libro di testo (A. Barbera – C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, dodicesima edizione) e riguarda i seguenti argomenti: 1) L'ordinamento giuridico e il diritto pubblico; 2) Lo stato; 3) L'ordinamento internazionale; 4) L'ordinamento dell'Unione europea; 5) Le fonti del diritto; 6) I diritti fondamentali; 7) Le forme di governo; 8) La sovranità popolare; 9) Il Parlamento; 10) Il presidente della Repubblica; 11) Il governo della Repubblica; 12) I governi regionali e locali; 13) Le pubbliche amministrazioni; 14) Il sistema giudiziario; 15) La giustizia costituzionale; 16) L'ordinamento italiano e la sua evoluzione.
...continua

Esame Diritto delle istituzioni pubbliche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Vettori

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti di Diritto delle istituzioni pubbliche su: le istituzioni della regolazione sono enti pubblici o semi-pubblici che vigilano su settori specifici, stabilendo norme, monitorando l'applicazione delle regole, promuovendo la concorrenza e tutelando i consumatori. Queste istituzioni, come l'Autorità per la Concorrenza o ARERA in Italia, assicurano il corretto funzionamento dei mercati, garantendo trasparenza e qualità nei servizi offerti. Agiscono anche come mediatori in caso di controversie, risolvendo conflitti tra imprese o tra aziende e consumatori, promuovendo così la giustizia e l'efficienza nel settore regolato.
...continua