I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia

Esame Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rinaldo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di idraulica per l'esame del professor Rinaldo ordinati in capitoli e sottocapitoli numerati - riassunti - formulario - esercizi per l'esame del prof. Andrea Rinaldo di idraulica, costruzioni marittime, idrologia, acquedotti, ecc. Sono presenti dimostrazioni dei teoremi, esercizi svolti e spiegati, tutta la teoria e tutto ciò che è richiesto per l'esame. Presenti: moto dei fluidi, spinte, pompe, invasi, colpo d'ariete, teoremi quantità di moto e bernoulli, misuratori di velocità, curva piezometrica, efflusso da luci, vuotamento serbatoi, vasche di oscillazione, avviamento della condotta, caratteri del moto, reti in pressione, ecc.
...continua
Riassunto delle lezioni di idrologia statistica del prof. Carlo De Michele, corso di Idrologia, laurea magistrale in Civil Engineering Hydraulics (Laurea Magistrale) e Ingegneria Ambientale (Laurea Triennale) presso Politecnico di Milano. Variabili aleatorie, distribuzioni di probabilità (univariate e multivariate), test d'ipotesi, teoria degli estremi.
...continua

Esame Teoria e progetto di ponti - bridge design

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Malerba

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Il contenuto del documento sono le risposte delle domande tipiche d'esame. Riguardano tutto gli argomenti del corso: - Linee di influenza - Punti ad asse curvo ed obliquo - Ponti sospesi - Ponti strallati - Elementi precompressi - Cassoni - Teoria membranale Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Risorse idriche e impianti per l'agricoltura

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Risorse idriche e impianti per l'agricoltura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gandolfi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in scienze agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. De Michele

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di idrologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Michele dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica dei lavori idraulici

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti del corso di Tecnica dei lavori idraulici, docente Francesco Granata. Utili per lo studio e la progettazione nel campo dell'ingegneria marittima basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Regime e protezione dei litorali

Facoltà Ingegneria

Appunto
Sunto per l'esame di Regime e protezione dei litorali, chiaro e conciso, elaborato dalla frequenza delle lezioni e dallo studio autonomo dei libri di testo. Vengono definite le caratteristiche del moto ondoso. Si studiano i fenomeni di shoaling-rifrazione, di diffrazione e di riflessione dell'onda. Si ricava la forza di impatto delle onde su una parete secondo lo schema di Goda e di Saintflou. Vengono definite le caratteristiche delle onde di mare generate dal vento (grandezze statistiche, spettro, periodo, ecc.) e le probabilità di superamento. Vengono studiati i fenomeni delle mareggiate e degli tsunami, con le relative grandezze fisiche e statistiche. Si procede, poi, allo studio del trasporto solido litoraneo e della conseguente modificazione della linea di costa, introducendo i possibili interventi di ripascimento per contrastare l'erosione costiera. Infine viene dimensionata una diga a gettata.
...continua

Esame Idrologia e infrastrutture idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Manciola

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Esercizi con svolgimento di idrologia e infrastrutture idrauliche sui seguenti argomenti: •Idrologia statistica •Struttura dell'atmosfera e precipitazioni •Stima delle perdite •Trasformazione pioggia-portata •Deflussi superficiali •Portata di massima piena •Acquedotti
...continua
Paniere completo esame di Idrologia ICAR/02 - 50 Pagine - Aggiornato a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Covelli, dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Mezzi navali OffShore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Donnarumma

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione su ipad per l'esame di Mezzi navali OffShore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Donnarumma, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua