vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CAPITOLO 11A : Sviluppo,differenzamento e apoptosi
I gameti si differenziano nelle gonadi;essi sono aploidi e quando si uniscono formano
uno zigoe diploide che va incontro a una serie di divisioni a formare la MORULA che
darà origine alla BLASTOCISTI un embrione con 64 cellule forato da un
TROFOBLASTO cioè un cordone di cellule che genereranno tessuti extraembrionali
quali la placenta e un NODO EMBRIONALE da ciò avranno origine
ENDODERMA,ECTODERMA e MESODERMA. Dall’ectoderma si generano i
tessuti cutanei e quello nervoso,dall’endoderma si generano i tessuti gastrici e
intestinali e da mesoderma ha origine il tessuto muscolare e indirettamente il
connettivo. Da qui si genereranno due linee di cellule una destinata ai gameti l’altra
alle cellule somatiche che andrà incontro a numerosissime divisioni per formare
l’organismo. Nell’embrione sono presenti cellule staminali distinte in:EMBRIONALI
e ADULTE le prime devono formare i tessuti del feto le seconde restano latenti per
riparate tessuti danneggiati. Esse possono essere classificate in base alle potenzialità
di differenziamento in:
TOTIPOTENTI : si possono differenziare in tessuti extraembrionali e tre
• foglietti,un esempio sono la cellula uovo e lo zigote;