I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Calcolo numerico

Esame Calcolo Numerico II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Calcolo Numerico II – Elaborato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Modello SIR di diffusione di un’epidemia. Calcolare con la function matlab ode45 la soluzione del seguente problema; Problema del paracadutista. ecc.
...continua

Esame Calcolo Numerico II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
1 / 5
Esercitazione di Calcolo Numerico II – Elaborato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Generare un segnale, introdurre un rumore, utilizzare la DFT e la IDFT per eliminare il rumore e ottenere il segnale pulito. Svolgimento, ecc...
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Calcolo NumericoElaborato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Scrivere uno una function Matlab per il calcolo, Scrivere una function Matlab per il calcolo di una approssimazione della funzione esponenziale e x , utilizzando la formula, ecc.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione Calcolo Numerico – Elaborato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Risolvere in Matlab, utilizzando la function lu , per alcuni valori di n, i sistemi di ordine n Ax=b, con A matrice random e con A matrice di Hilbert. Calcolare l’errore , relativamente alla soluzione calcolata rispetto a quella vera, ed il residuo...ecc.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di calcolo numerico della professoressa Alessandra D'Alessio del corso di laurea in ingegneria informatica. Il documento presenta il minpex e la sua funzione, con la spiegazione e le diffedenze da altro tipo di funzioni.....
...continua
Esercitazione per l'esame di calcolo numerico della prof.ssa Alessandra D'Alessio. La prova è del 2003. All'interno del documento, 9 quesiti sui vettori, matrici, matrici diagonali, matrici di zeri, tabulare, con vari calcoli da fare e verificare....
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di calcolo numerico per l'esame del professor Cuomo. Gli argomenti trattati sono: ambiente di sviluppo Matlab, script e function per generare n numeri della successione di Fibonacci, sezione aurea, function utilizzando un algoritmo basato su una procedura ricorsiva.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Calcolo numerico della professoressa Luisa D'Amore. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui dare risposta, tra i quali: - risolvere Ax=B attraverso l'utilizzo dell'algoritmo di Gauss; - cosa significa che u(A) è uguale a 10^12?
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi dell'esame di Calcolo numerico della professoressa D'Alessio. Nel testo è possibile trovare diversi quesiti a cui rispondere, tra i quali: - Descrivere cos’è l’eliminazione catastrofica e fare un esempio. - Disegnare il grafico della funzione data.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione dell'esame di Calcolo numerico della professoressa D'Alessio. Nel testo è possibile trovare diversi quesiti a cui rispondere, tra i quali: - quando un algoritmo è stabile? - Cos’è l’epsilon macchina? - quali sono le caratteristiche dell’aritmetica IEEE?
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per la prova d'esame di Calcolo numerico della professoressa D'Alessio. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - cos’è l’interpolazione a tratti e perché si usa? - cosa si intende per routine automatica di quadratura?
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Aceto

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Calcolo numerico per l’esame della professoressa Aceto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo di Gauss Seidel e la formula di Simpson, i metodi Iterativi per la risoluzione di un sistema lineare: il Metodo di Gauss - Seidel;: l'integrazione numerica:lLe formule di quadratura: la formula di Simpson.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cimoroni

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
3 / 5
Nel file sono riportate le funzioni MATLAB con i seguenti metodi risolutivi per sistemi lineari: 1. Funzione metodo di Gauss. 2. Funzione metodo di Gauss con pivotazione parziale. 3. Fattorizzazione lu. 4. Raffinamento iterativo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Funzioni MATLAB con i seguenti metodi risolutivi per problemi differenziali di Cauchy: 1. Metodo di Eulero. 2. Metodo di Jacobi. 3. Metodo di Gauss Seidel. 4. Metodo di Rungekutta del 4° ordine. Università degli Studi de L'Aquila - Univaq. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Bergamaschi

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3 / 5
Tutte le domande di teoria, con relative risposte, presenti nei temi di esame di Calcolo Numerico del prof. Bergamaschi della prof.ssa Martinez. Per i corsi di ingegneria meccanica e ingegneria dell'informazione di Padova.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Gemignani

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4 / 5
Esami svolti in modo chiaro e completo del corso Calcolo Numerico tenuto dal prof. Gemignani elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Marchi

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di calcolo numerico elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Marchi, dell'università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. L. Dedè

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di calcolo numerico che sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dedè, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua