I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Basi di dati

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Perlasca

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti contenente una tabella riassuntiva in merito ai metodi che servono per la ristrutturazione delle generalizzazioni nell'ambito della traduzione dello schema ER (Entità-Relazione) nel modello relazionale per l'esame di Basi di dati del professore Perlasca.
...continua
Appunti contenenti una tabella riassuntiva delle regole di traduzione del modello ER (Entità-Relazione) nel modello relazionale della basi di dati per l'esame di Basi di dati del professor Perlasca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: progettazione logica, traduzioe di entità con identificatori interni, esterni o misti, associazioni binarie, associazioni unarie, associazioni n-arie.
...continua
Appunti di Basi di dati per l'esame del professor Shamkant. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello logico, il modello relazionale, i vincoli di ennupla, il modello logico B: lo schema di Base di Dati, la notazione posizionale, gli aggiornamenti e i vincoli.
...continua
Appunti di Basi di dati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello fisico, l'algebra relazionale, l'organizzazione in blocchi dei dati, il modello fisico e i suoi concetti fondamentali, la strategia della paginazione, la strategia di memorizzazione.
...continua
Appunti di Basi di dati per l’esame del professoressa Carminati. Tratto da cap 4 libro "Sistemi di Gestione Dati", descrive nel dettaglio la sintassi e la semantica all'interno delle query nel linguaggio SQL (comandi SQL), indicando la metodologia di formazione delle sotto-query.
...continua
Appunti di basi di dati per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tratto da cap 2 libro "Sistemi di Gestione Dati", descrive la struttura e la tematica del modello relazionale, l'utilizzo della teoria degli insiemi e logica dei predicati.
...continua
Appunti di Basi di dati per l’esame della professoressa Carminati. Tratto da Cap 3 del libro "Sistemi di Gestione Dati", descrive struttura relazionale e costrutti del linguaggio SQL, riprendendo la logica dei predicati per eseguire le interrogazioni (query) e effettuare modifiche sulle tabelle.
...continua
Appunti con riassunto su tutta la procedura di controllo dell'accesso ai dati nello standard SQL, compresa la sintassi (e la relativa semantica) dei comandi per consentire o revocare l'accesso agli utenti che interagiscono col database per l'esame di Basi di dati della professoressa Carminati.
...continua
Appunti delle lezioni di Basi di dati per l’esame del professor Marrocco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'algebra razionale, il linguaggio SQL, il modello ER, la normalizzazione, che cos'è l'informatica, il sistema informativo, il sistema informatico.
...continua
Appunti di Basi di DatiGestione team Formula 1. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Progetto del modulo di basi di dati Gestione di un team di formula 1, Specifiche sulle operazioni, Inserimento dati gara, Ricerca dati anagrafici di un dato membro del team, ecc.
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Basi di DatiCampionato di calcio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Si desidera sviluppare un database che contenga tutte le informazioni relative ad un generico campionato di calcio. 1. Analisi dei requisiti, 2. Schema Concettuale della base di dati, attraverso il modello Entità-Relazione, ecc.
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Basi di Dati – Missione archeologica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Si vuole realizzare una base di dati per catalogare i reperti di una campagna di scavi all'interno di una missione archeologica. Gli archeologi partecipanti alla campagna...ecc.
...continua
Appunti di Basi di DatiProgetto Catena alberghi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Specifiche dei dati, Specifiche sulle operazioni, Analisi delle specifiche e ristrutturazione dei requisiti, Dati sulle camere, Dati sulla prenotazione, ecc.
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Basi di DatiProgetto Autofficina. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Si vuole rappresentare una base di dati per un’auto officina. I clienti dell’auto officina sono caratterizzati dal codice fiscale, dal nome, e dall’indirizzo. Le automobili dei clienti...ecc.
...continua
esempio di progetto per il corso di basi di dati del professor Vincenzo Moscato. Il documento presenta un esempio completo di progettazione di base di dati, relativamente ad un laboratorio di diagnosi medica. L'esempio è tratto dal libro "progetti ed esercizi di basi di dati", di barini-cabibbo-torlone
...continua
Esempio di tesina per l'esame di Basi di Dati, professor Vincenzo Moscato. Presenti spiegazioni, tabelle riassuntive con tutti i dati, i vincoli, i vincoli inter-relazionali, la progettazione fisica, il dimensionamento delle tabelle, il tablespace, lo script sql..
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Visaggio

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Progetto per l'esame del professore Visaggio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: progettazione di una base dati, Trigger, Script SQL, le metodologie utilizzate per lo sviluppo del progetto, la specifica dei requisiti, le frasi relative agli utenti, le frasi relative al messaggio privato.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cimitile

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Basi Dati su un Progetto basi di dati (tesina SQL - database) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cimitile dell’università Sannio - Unisannio, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di basi di dati e sistemi informativi su un progetto di basi di dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Diamantini dell’università Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Basi di dati Contiene: - Riassunti teoria prima e seconda parte - Esercitazioni - Domande possibili dell'Università degli Studi di Pisa - Unipi, dell'Interfacoltà, Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua