I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Sforza

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Tabella completa riassuntiva di tutti i muscoli, per ognuno è elencato: inserzione, innervazione, azione, note. Perfetta per ripassare tutti i muscoli per l'esame di anatomia umana. Tutte le info sono prese sulla base del libro - Trattato di Anatomia Umana (Vol. 1), di Anastasi.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Aglianò

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Il modulo di Anatomia umana affronterà gli aspetti della prevenzione, il concetto di eziologia, storia naturale delle malattie, acute e croniche, trasmissibili e non; Fornirà elementi per una corretta raccolta dati, una visione dello stato di salute e di malattia a livello individuale e di popolazione; descriverà le tendenze globali della morbosità e della mortalità, Fornirà gli strumenti epidemiologici per: impostare il disegno appropriato di uno studio, stimare le dimensioni dei problemi sanitari (incidenza e prevalenza), i nessi di causa effetto nei fenomeni (misure associazione), gli effetti multifattoriali in un’indagine.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Aglianò

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Il modulo di Anatomia umana affronterà gli aspetti della prevenzione, il concetto di eziologia, storia naturale delle malattie, acute e croniche, trasmissibili e non; Fornirà elementi per una corretta raccolta dati, una visione dello stato di salute e di malattia a livello individuale e di popolazione; descriverà le tendenze globali della morbosità e della mortalità, Fornirà gli strumenti epidemiologici per: impostare il disegno appropriato di uno studio, stimare le dimensioni dei problemi sanitari (incidenza e prevalenza), i nessi di causa effetto nei fenomeni (misure associazione), gli effetti multifattoriali in un’indagine.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Milani

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti schematizzati di Anatomia comparata della professoressa Liliana Milani, prendono in considerazione i vari gruppi e le origini delle ossa craniche con i rispettivi cambi nel corso evolutivo,in modo sintetico e schematico.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Tatone

Università Università degli studi di L'Aquila

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi di Anatomia umana sul sistema muscolare umano: tipi di muscoli (scheletrico, cardiaco, liscio), struttura e funzionamento, tipi di fibre muscolari, contrazione, ruolo nello sport, allenamento, lesioni e alimentazione. Ideale per studiare il movimento e la salute muscolare.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. D'Arcangeli

Università Università degli studi di L'Aquila

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica e propedeutica biochimica su: 1. Struttura dell’atomo – Protoni, neutroni, elettroni, numero atomico e di massa, isotopi. 2. Tavola periodica – Gruppi, periodi, configurazione elettronica. 3. Legami chimici – Ionico, covalente (polare/apolare), legame a idrogeno, Van der Waals. 4. Reazioni chimiche – Tipi di reazioni, bilanciamento, conservazione della massa. 5. Stati della materia – Solido, liquido, gas, cambi di stato. 6. Soluzioni – Soluto, solvente, molarità, concentrazione. 7. Acidi e basi – pH, acidi e basi forti/deboli, soluzioni tampone. 8. Bioelementi – Elementi essenziali: C, H, O, N, P, S, e oligoelementi. 9. Carboidrati – Monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi, funzione energetica. 10. Lipidi – Trigliceridi, fosfolipidi, steroli, funzione strutturale ed energetica. 11. Proteine – Amminoacidi, strutture (1ª, 2ª, 3ª, 4ª), funzioni varie. 12. Acidi nucleici – DNA, RNA, nucleotidi, basi azotate, funzione genetica. 13. Enzimi – Catalizzatori biologici, fattori che li influenzano, inibitori. 14. Metabolismo – Catabolismo (energia), anabolismo (costruzione molecole). 15. ATP – Principale fonte di energia cellulare.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Loi

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia umana, semeiotica funzionale dell'esame obiettivo con apparato locomotore, innervazione e funzione del distretto dell'anca. Area topografica anatomo-funzionale che aiuta la valutazione clinica e funzionale.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Putzu

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia umana. Semeiotica del rachide che fa riferimento all'anatomia del distretto con innervazione e funzione fisiologica muscolare utile nella specializzazione nel corso di Medicina fisica e riabilitazione come approccio alla visita.
...continua
Il documento di Anatomia III contiene schemi completi e dettagliati sul plesso brachiale basati su Anastasi vol.3 e sono strutturati per avere una visione sistematica e aiutare la memorizzazione con maggiore impatto visivo.
...continua
Il documento di Anatomia III contiene schemi completi e dettagliati sul plesso lombare basati su Anastasi vol.3 e sono strutturati per avere una visione sistematica e aiutare la memorizzazione con maggiore impatto visivo.
...continua
Il documento di Anatomia 3 contiene schemi completi e dettagliati sul plesso sacrale basati su Anastasi vol.3 e sono strutturati per avere una visione sistematica e aiutare la memorizzazione con maggiore impatto visivo.
...continua
Il documento di Anatomia contiene schemi completi e dettagliati sul tronco encefalico basati sul Gaudio e sono strutturati per avere una visione sistematica e aiutare la memorizzazione con maggiore impatto visivo.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. W. Bruno

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti dettagliati e precisi di Anatomia umana, comprendenti esempi, riguardanti l'apparato cardio vascolare del nostro sistema umano. Appunti presi a lezione con integrazione di eventuali libri di testo consigliati nel corso dell'anno accademico.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Rumio

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Anatomia umana presi durante le lezioni tenute dal prof. Rumio. Non sono completissimi e potrebbero mancare alcuni dettagli, ma coprono comunque i concetti principali trattati in aula. Utili come base di studio per approfondire.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia. Vi è la routine della valutazione semeiotica medica suddivisa per tutti i procedimenti. In più c’è anatomia viscerale, con la nomenclatura addominale della suddivisione dei 6 quadranti, inoltre, sono presenti le informazioni basi di ogni viscera.
...continua

Esame Anatomia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia generale. All’interno ci sono concetti chiave sulle basi dell’anatomia cranica. Le nozioni riportate sono: nomenclatura medica, anatomia dei seni venosi, anatomia delle membrane, anatomia e funzione dell’articolazione tempio mandibolare, cavità dell’orbita.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. V. Romano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
Il corso di Anatomia umana si propone di fornire allo studente le competenze necessarie alla piena comprensione della terminologia anatomica, dell’organizzazione topografica e della relazione che sussiste tra le diverse strutture anatomiche e la loro funzione. Nello specifico, l’insegnamento prevede di fornire nozioni macroscopiche e microscopiche degli organi interni in rapporto alle diverse funzioni. Particolare attenzione sarà dedicata agli apparati coinvolti nei meccanismi che regolano l’attività motoria e permettono il movimento fisico. Il secondo modulo (modulo di anatomia umana) si prefigge di fornire una visione d'insieme degli organi e degli apparti umani, le loro caratteristiche ed i loro rapporti anatomici. Infine, il terzo modulo (anatomia ed attività fisica) fornisce allo studente una panoramica riguardante i principali aspetti applicativi dell'anatomia umana alle problematiche mediche connesse all'apparato muscolo scheletrico e all'attività fisica. Obiettivi formativi del corso: a) acquisire conoscenze generali dell’organizzazione del corpo umano, dei diversi distretti anatomici e delle relative funzioni; b) acquisire conoscenza della struttura macroscopica e microscopica di ciascun organo; c) acquisire una visione complessiva delle strutture anatomiche che interagiscono per produrre movimento fisico; d) sviluppare una corretta terminologia anatomica per descrivere le diverse regioni del corpo e i rapporti che intercorrono tra essi; e) consolidare le principali conoscenze delle strutture anatomiche alla base del movimento atte a poter operare nel campo delle scienze motorie.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia umana I dell'esame orale con: struttura corporea, tessuti, sistema linfopoietico e apparato digerente. Ideale per studenti di medicina e odontoiatria per un ripasso dettagliato e chiaro.
...continua

Esame Anatomia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pacini

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Alcuni appunti di Anatomia e fisica, anatomia riguardante apparato respiratorio, tegumentario, apparato genitale maschile, apparato digerente, apparato urinario, apparato genitale femminile e apparato endocrino.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Anatomia Padova

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Contiene schemi, mappe e tabelle di Anatomia umana su: sistema linfatico, sistema respiratorio, tiroide, laringe, cavo orale, rene, stomaco, duodeno, fegato, testicolo, apparato genitale femminile e altri argomenti trattati nel corso di Anatomia 2 di Padova.
...continua