Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Crisi Della Monarchia Francese E Le Riforme Di Calonne Nel XVIII Secolo
Appunto di storia moderna incentrato sui motivi e le cause che hanno portato alla crisi e crollo della monarchia francese.
…continua
Crisi Demografica, Economica E Sociale In Europa Nel Seicento
Appunto di storia sulla crisi del Seicento: cause e relazioni tra i vari effetti e analisi degli eventi principali.
…continua
Crisi E Rinascita: Dall'Europa Medievale Alla Rivoluzione Scientifica
Scopri la crisi demografica e la rifeudalizzazione in Europa, e la rivoluzione scientifica di Galileo.
…continua
Crisi E Trasformazioni Del XVII Secolo: Tra Instabilità E Nuove Potenze
Scopri le crisi e le trasformazioni del XVII secolo, tra instabilità politica e nuove potenze emergenti.
…continua
Crisi E Trasformazioni Economiche E Sociali Nel Seicento Europeo
Scopri le cause e le conseguenze della crisi del Seicento in Europa, tra epidemie e cambiamenti economici.
…continua
Crisi E Trasformazioni In Europa E Italia Nel 1600
Crisi economica e demografica del 1600 in Europa: Spagna in bancarotta, rivolte civili.
…continua
Crisi E Trasformazioni In Europa Tra Il XIV E XV Secolo: Peste, Guerre E Rinascita
Appunto approfondito di storia relativo alla crisi che colpì l'Europa nel corso del quindicesimo secolo
…continua
Crisi E Trasformazioni Politiche Ed Economiche In Europa Nel XVII Secolo
Appunto di storia su avvenimenti e conflitti in Spagna, Francia e Inghilterra nel 1600 e l'avvento del mercantilismo.
…continua
Crisi Economica E Demografica In Italia E Scambi Tra Europa E America
Esplora la crisi economica e demografica in Italia nel Seicento e gli scambi tra Europa e America.
…continua
Crisi Economica E Sociale In Francia Pre-rivoluzionaria
Scopri la crisi economica e sociale della Francia pre-rivoluzionaria e i privilegi nobiliari.
…continua