Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Cosimo De’ Medici: Il Mercante Che Divenne Padre Della Patria
Scopri la vita di Cosimo de’ Medici, mercante e mecenate, padre della patria fiorentina.
…continua
Costituzione Francese Del 1799 E Codice Civile Napoleonico
Appunto di Storia moderna sulla Costituzione francese del 1799 e sulle novità del Codice Civile napoleonico del 1804.
…continua
Costituzione Monca E La Francia Di Robespierre
La "Costituzione Monca" del 1793, mai attuata, sanciva diritti universali e insurrezione.
…continua
Costituzioni Della Francia Rivoluzionaria
Appunto di Storia sui contenuti delle Costituzioni susseguitesi negli anni della Rivoluzione francese.
…continua
Crescita Dell'alfabetizzazione E Dell'editoria
Appunto di storia contenente informazioni sulla crescita dell'alfabetizzazione e lo sviluppo dell'editoria durante il Settecento.
…continua
Crescita Demografica E Impatti Economici Nel 400: Un'analisi Approfondita
Esplora l'aumento demografico del 400 e le sue conseguenze economiche, dall'agricoltura all'industria.
…continua
Crescita Demografica E Impatti Economici Nel XVI Secolo Europeo
Appunto di storia con riassunto dello sviluppo economico europeo tra XVI e XVII secolo con cenni alle tecnologie del tempo.
…continua
Crisi Del '600, Decadenza O Riconversione?
Crisi del XVII secolo: demografia stagnante, guerre devastanti, economia in evoluzione.
…continua
Crisi Del '600: Demografia, Economia E Mercantilismo In Europa
Scopri la crisi del '600 in Europa: demografia, economia e mercantilismo influenzano il continente.
…continua
Crisi Del Sistema Feudale E Riorganizzazione Politica Dell’europa
Scopri l'evoluzione degli Stati moderni dall'instabile sistema feudale e la lotta per il potere.
…continua