Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Crisi Economica E Sociale Nel Seicento: Rifeudalizzazione E Riforme  

Appunti di storia quarto anno riguardo "Crisi e Sviluppo nel Seicento": rifeudalizzazione, moriscos, monarchia spagnola e moti di protesta
…continua

Crisi Economica E Sociale Nel Seicento: Rifeudalizzazione E Sommosse  

Appunto di storiasui seguenti argomenti:"Crisi e Sviluppo nel Seicento": rifeudalizzazione, moriscos, monarchia spagnola e moti di protesta
…continua

Crisi Economica E Trasformazioni Sociali In Europa Nel '600  

Scopri la crisi economica del '600, le trasformazioni sociali in Europa e l'evoluzione politica in Italia.
…continua

Crisi Economica E Trasformazioni Sociali Nel XVII Secolo  

Appunto di storia sul contesto politico, culturale e sociale del Seicento: Le grandi trasformazioni dell’economia europea.
…continua

Crisi Religiosa All'inizio Del Cinquecento  

Nel Cinquecento, tra epidemie e guerre, la paura e la superstizione portarono a persecuzioni contro ebrei e streghe.
…continua

Crisi Religiosa E Sociale Del Cinquecento: Tra Corruzione E Riforma  

Breve appunto riguardante le cause che, nel 1500, hanno portato alla nascita della Riforma protestante.
…continua

Crisi Religiosa E Sociale Nel XV Secolo: Indulgenze E Persecuzioni  

Appunto di storia moderna che descrive la riforma cattolica, quindi dei motivi e delle ragioni che l'hanno causata.
…continua

Crisi, Guerre Di Religione E Arte Nella Francia Del XVI Secolo  

Scopri la crisi di successione, le guerre di religione e l'arte nella Francia del XVI secolo.
…continua

Crisi, Guerre E Trasformazioni Politiche Nel 600 Europeo  

Appunto di storia con introduzione generale sull'Europa del seicento più approfondimento sui singoli stati di Inghilterra e Francia.
…continua

Cristina Di Svezia: Descrizione Della Sua Figura Storica  

Appunto di storia che comprende la descrizione della regina Cristina di Svezia ed il suo ruolo avuto nella vita culturale svedese.
…continua