Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Protestantesimo E Luteranesimo  

Appunto di storia con power-point con spiegazione del protestantesimo e del luteranesimo. Power-point per classi di prima e seconda media.
…continua

Prussia - Assolutismo E Burocrazia Nel Seicento  

Appunto di Storia riguardante il periodo d'assolutismo e di burocrazia e l'esercito in Prussia nel Seicento.
…continua

Quadro Politico Europeo Nel Cinquecento - Spagna  

La Spagna del Cinquecento: Carlo V e Filippo II tra impero, riforme e decadenza economica.
…continua

Quattro Fasi Rivoluzione Francese - Schema  

Appunto con schema di storia riguardante la spiegazione delle quattro fasi principali che sono susseguite durante la rivoluzione francese.
…continua

Quattrocento - Radici Della Crisi Della Chiesa  

Appunto di storia riguardante le radici della crisi della cristianità e della chiesa e riguardante la Riforma protestante.
…continua

Questionario Ancien Régime, Guerre Del XVIII Secolo  

Scopri la società dell'Ancien Régime, le rivoluzioni e le guerre di successione nel XVIII secolo.
…continua

Questione D’oriente, Cause E Conclusioni  

La guerra russo-turca del 1853 coinvolse Francia e Inghilterra, portando al Congresso di Parigi del 1856.
…continua

Rallentamento Demografico Europeo Tra Cinquecento E Seicento: Cause E Differenze  

Appunto di storia riguardante la stagnazione demografica in Europa nel Seicento, il secolo del ribaltamento egli equilibri.
…continua

Rapporto Tra Le Arti Liberali E Meccaniche Nel Periodo Del Rinascimento  

Appunto di storia riguardo gli ideali che si sviluppano nel mondo occidentale nel periodo del rinascimento.
…continua

Re Filippo II D'Asburgo Di Spagna - Politica Interna  

Filippo II d'Asburgo consolidò l'assolutismo in Spagna, affrontando crisi economiche e religiose.
…continua