Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Lutero E L'importanza Dell'educazione E Del Lavoro Nella Società
Appunto di storia: la riforma protestante e le principali caratteristiche della pedagogia di Martin Lutero
…continua
Lutero E La Giustificazione Per Fede: Un'analisi Del Pensiero Teologico
Scopri il pensiero di Lutero sulla giustificazione per fede e il ruolo della grazia divina.
…continua
Lutero E La Nascita Del Protestantesimo: Un Cambiamento Epocale
Scopri come Martin Lutero ha sfidato la Chiesa cattolica, dando vita al protestantesimo.
…continua
Lutero E La Nascita Della Riforma Protestante: Cause E Conseguenze
Appunto di Storia sugli avvenimenti importanti accaduti dal 1517 che portano alla riforma protestante e le cause che ne seguono.
…continua
Lutero E La Riforma: Dalla Teologia Alla Rivoluzione Culturale
Appunto di storia sul monaco tedesco, la riforma protestante e la propaganda luterana, con relativi riferimento al quadro storico europeo.
…continua
Lutero E La Riforma: Rivoluzione Religiosa E Impatto Culturale
Appunto di storia con riassunto su Martin Lutero, monaco tedesco del 1500 che fu il fautore della celeberrima Riforma luterana.
…continua
Lutero E La Rivoluzione Della Fede: Dalla Riforma Alla Sola Fide
Breve appunto di storia riguardante la riforma luterana, le 95 tesi di Lutero e i punti chiave della riforma.
…continua
Lutero E La Rivoluzione Della Fede: Dalla Scrittura Alla Salvezza
Appunto di storia moderna in cui si parla del principio del libero esame e della salvezza in virtù della sola fede.
…continua
Lutero E La Rivoluzione Della Salvezza: Dalle 95 Tesi Alla Stampa
Appunto di Storia moderna su uno dei testi fondamentali dell'Età moderna, che ha comportato una scissione insolubile nel mondo cristiano
…continua
Lutero E La Trasformazione Del Ruolo Della Chiesa Nel Luteranesimo
La figura della chiesa nel luteranesimo, la riforma del numero dei sacramenti, l'adesione a livello politico.
…continua