Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Lutero, Carlostadio E Müntzer: Interpretazioni E Critiche Della Dottrina
Lutero critica le interpretazioni di Carlostadio e Müntzer, evidenziando distorsioni dottrinali.
…continua
Lutero, La Dieta Di Worms E La Nascita Del Luteranesimo
La reazione del papato, il processo a Lutero e la condanna a morte, l'asilo politico di Federico di Sassonia e i seguaci di Lutero
…continua
Lutero, La Riforma E Il Contesto Politico Del XVI Secolo
Scopri l'impatto storico di Martin Lutero e la sua influenza sulla Riforma Protestante.
…continua
Lutero, Le Rivolte Sociali E La Condanna Delle Ribellioni
Scopri come la riforma luterana influenzò cavalieri e contadini, portando a rivolte sociali.
…continua
Lutero, Martin - 95 Tesi Sulle Indulgenze
Appunto di storia che in breve descrive le 95 tesi sulle indulgenze stese e elaborate da Martin Lutero.
…continua
Lutero, Martin - Critica Al Comportamento Del Clero Romano
Appunto di Storia moderna sulle ragioni che portarono Martin Lutero a sferrare radicali critiche al comportamento del clero di Roma
…continua
Lutero, Martin - Dottrina Della Giustificazione
Erasmo e Lutero: due visioni del cristianesimo, tra filosofia e riforma, in un'epoca di cambiamenti.
…continua
Lutero, Martin - Monaco Contro La Corruzione Della Chiesa Di Roma
Appunto di storia moderna in cui si parla dell'operato di Lutero, monaco contro la corruzione della Chiesa.
…continua
Lutero, Martin - Posizione Su Alcuni Dei Sacramenti
Appunto di Storia che spiega come secondo Lutero il cristiano è libero anche dalla soggezione spirituale all'autorità della Chiesa .
…continua
Lutero, Martin - Posizione Sul Peccato Originale
Scopri come il sacrificio di Cristo e la fede giustificano l'uomo secondo Lutero.
…continua