Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Luigi XIV: Il Re Sole E Il Suo Impatto Sulla Francia E L'Europa
Luigi XIV, re Sole, trasformò la Francia con il suo assolutismo e le riforme di Colbert.
…continua
Luigi XIV: Il Re Sole E Il Suo Regno Di Potere Assoluto E Controllo
Luigi XIV, il re Sole, centralizzò il potere in Francia, riformò economia e cultura.
…continua
Luigi XIV: Il Re Sole E L'apogeo Dell'assolutismo Francese
Appunto di storia che analizza gli aspetti fondamentali della politica interna ed estera del Re Sole, simbolo dell’assolutismo.
…continua
Luigi XIV: Il Re Sole E L'era Dell'assolutismo Francese In Europa
Appunto di storia che contiene un riassunto del disegno politico di luigi XIV del programma scolastico di una classe quarta
…continua
Luigi XIV: Il Re Sole E L'era Dell'assolutismo In Francia
Appunto di storia sull’assolutismo in Francia durante il regno di Luigi XIV con approfondimento sui suoi accorgimenti e le sue azioni.
…continua
Luigi XIV: Il Re Sole E La Centralizzazione Del Potere In Francia
Appunto di storia moderna che, in maniera sintetica, descrive la Francia del 1600 governata dal Re Sole,
…continua
Luigi XIV: Il Re Sole E La Politica Di Accentramento E Repressione In Francia
Politica economica, sociale e religiosa di Luigi XIV nel tentativo di imporre il proprio potere assoluto.
…continua
Luigi XIV: Il Re Sole Tra Potere Assoluto E Conflitti Religiosi
Appunto di storia moderna con riassunto del governo del sovrano Luigi XIV e la sua politica estera, riforme interne che vi furono.
…continua
Luigi XIV: La Salita Al Trono E La Vita Nella Reggia Di Versailles
Luigi XIV, il Re Sole, trasformò Versailles nel centro politico e culturale della Francia, consolidando il potere assoluto.
…continua
Lungo Periodo Di Pace Che Seguì Il 1454
Scopri l'importanza del Rinascimento e dell'Umanesimo nella cultura italiana del XV secolo.
…continua