Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

La Nascita Della Repubblica Di Francia E Il Ruolo Della Convenzione  

Appunto di storia che spiega come nel 1792 in Francia si inaugura una nuova fase istituzionale con l'organo della Convenzione.
…continua

La Nascita Della Riforma Protestante E La Sfida Di Martin Lutero  

Scopri la nascita della Riforma protestante e la sfida di Lutero contro le indulgenze.
…continua

La Nascita Della Rivoluzione Francese E La Presa Della Bastiglia  

Appunto di storia contenente informazioni sull'attacco alla Bastiglia e il conseguente scoppio della Rivoluzione francese.
…continua

La Nascita Delle Tredici Colonie Americane E La Loro Evoluzione  

Appunto di storia che riassume la colonizzazione inglese in America settentrionale, focalizzandosi sulle prime colonie che furono create.
…continua

La Nascita E L'espansione Globale Dell'ordine Dei Gesuiti Nel XVI Secolo  

Appunto di storia riguardo la nascita dell'ordine religioso dei Gesuiti nel XVI secolo, con analisi degli eventi
…continua

La Nazione Navajo: Storia, Cultura E Sfide Moderne  

Esplora la storia e le sfide della nazione Navajo, tra cultura, economia e politica.
…continua

La Pace Di Cateau-Cambresis E Le Sue Conseguenze In Europa  

La fine della guerra tra Impero e Francia, la pace di Chateau Cambresis e le conseguenze territoriali in Europa della pace.
…continua

La Pace Di Utrecht E Le Sue Ripercussioni In Europa Del XVIII Secolo  

La pace di Utrecht del 1713 ridisegna l'Europa, influenzando potenze come Spagna e Francia.
…continua

La Pace Di Westfalia: Un Nuovo Equilibrio Politico In Europa  

La pace di Westfalia del 1648 segna la fine della guerra dei Trenta Anni, ridisegnando l'assetto politico europeo.
…continua

La Pacificazione Di Augusta E La Fine Delle Guerre Di Religione In Germania  

Appunto di Storia moderna sull'atto che conclude la guerra in Germania a metà '500, ovvero la pacificazione di Augusta
…continua