Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Battaglia Di Lepanto E Le Sue Conseguenze Nel Mediterraneo
Scopri la battaglia di Lepanto, la Lega Santa e le tensioni tra Ottomani e potenze europee.
…continua
La Breve Vita Della Costituzione Del 1791 E L'ascesa Della Repubblica
La Costituzione del 1791, breve e limitata, anticipa la Repubblica. Sovranità popolare e decentralizzazione in Francia.
…continua
La Caduta Di Costantinopoli E Le Sue Ripercussioni Culturali E Geopolitiche
Appunto di Storia moderna su uno dei principali fenomeni che hanno caratterizzato il Quattrocento, ovvero la caduta di Costantinopoli
…continua
La Caduta Di Robespierre E Il Terrore Nella Francia Rivoluzionaria
Appunto di Storia moderna che descrive l'ascesa al potere di Robespierre e i provvedimenti di carattere politico e sociale che attuò.
…continua
La Caduta Di Robespierre E La Fine Della Fase Rivoluzionaria Della Convenzione
Appunto di storia su Robespierre che è un personaggio centrale in tutto il periodo della Convenzione, la cui carriera culmina nel Terrore.
…continua
La Campagna D'Egitto Di Napoleone: Tra Sogni Imperiali E Scoperte Storiche
Appunto di storia contenente sia gli aspetti militari della campagna d’Egitto che la portata dal punto di vista scientifico e culturale.
…continua
La Civiltà Inca: Religione, Società E Infrastrutture
Appunto di Storia riguardante la società inca, della religione ufficiale e delle terre in cui era suddiviso l'Impero.
…continua
La Civiltà Inca: Storia, Cultura E Eredità Degli Imperi Andini
Scopri la civiltà Inca: storia, geografia, dinastie, religione e impatto culturale.
…continua
La Civiltà Maya: Storia, Cultura E Discendenti Nella Giungla
Scopri la storia dei Maya, la loro avanzata civiltà, la scrittura e i discendenti moderni.
…continua
La Civiltà Maya: Sviluppo, Organizzazione E Credenze
Appunto di storia che descrive la popolazione Maya con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua