Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
L'umanesimo: Evoluzione, Contrasti E Influenze Culturali Nel Tempo
Appunto sull'umanesimo che approfondisce la centralità della letteratura e l'individualismo come aspetti fondamentali di questa corrente
…continua
L'Umanesimo: Rinascita Culturale E La Civiltà Di Corte Nel Quattrocento
Scopri l'Umanesimo del Quattrocento: rinascita culturale, civiltà di corte e autori celebri.
…continua
L'Umanesimo: Un Nuovo Sguardo Sull'uomo E La Cultura Classica
Appunto breve di storia sull’Umanesimo. Nel 1400 la cultura occidentale cambiò la visione del mondo: iniziò l’Umanesimo.
…continua
L'umanesimo: Un'epoca Di Rinascita Culturale E Intellettuale In Italia
Appunto di storia sul periodo dell'umanesimo con tutti i suoi tratti più distintivi e caratterizzanti per la società.
…continua
L'unificazione Italiana: Da Cavour A Garibaldi E Vittorio Emanuele II
Scopri come Cavour e Garibaldi hanno plasmato l'Italia unita, tra alleanze e conquiste.
…continua
L'unificazione Spagnola: Tra Religione E Intolleranza Economica
Appunto di storia riguardante la formazione della monarchia spagnola, delle sue fondamenta e dei suoi elementi di unificazione.
…continua
L'unione Dei Re Cattolici E Le Trasformazioni Della Spagna Medievale
Appunto di storia contenente la descrizione del progetto che fu avviato da Isabel de Castilla e Fernando de Aragon.
…continua
L'Unità D'Italia: Dalle Lotte Risorgimentali Alla Proclamazione Del Regno
Scopri il processo storico dell'Unità d'Italia, dalle lotte risorgimentali alla proclamazione del Regno.
…continua
L'utopia Della Pace E La Legittimità Della Guerra Nella Storia
Appunto di storia contenente informazioni sul dibattito della legittimità e del diritto della guerra e della pace.
…continua
La Bastiglia: Simbolo Della Rivoluzione Francese E Della Libertà
Scopri la storia della Bastiglia, simbolo della Rivoluzione Francese e della libertà.
…continua