1. Trasporti gratis per gli studenti universitari, in Piemonte un progetto pilota unico in Italia: i requisiti per rientrare nell'agevolazione

    Una grande opportunità per la mobilità studentesca in Piemonte: trasporti pubblici gratuiti per gli universitari under 26, ma sono esclusi i fuori corso. Scopri come funziona la misura
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Due lauree (in Ingegneria) nello stesso giorno: ecco come questo studente è riuscito nell'impresa

    L'incredibile traguardo di Alessandro Pippa: a 23 anni ha conquistato due lauree magistrali in un solo giorno al Politecnico di Milano, inventando due dispositivi per la mobilità personale
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Università, nasce il corso in Scienze delle Decisioni: dove si trova e cosa si studierà

    Algoritmi, cervello e strategia: l’Università di Bari lancia il primo corso in Italia che unisce fisica, psicologia e data science, per formare i professionisti delle decisioni
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. Al Politecnico di Torino il primo laureato italiano in Ingegneria quantistica: chi è e di cosa si occuperà

    Un traguardo storico per l'ateneo torinese: viene da lì il primo ingegnere quantistico d'Italia. Ora lo studente si gode l’estate, ma dice: “ Voglio continuare nel mondo della ricerca”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Quando la festa di laurea degenera: il neo dottore viene legato, rasato a zero e colpito con le uova

    A Brescia i festeggiamenti per la laurea finiscono male. E per il video che immortala i momenti del folle rito volano le visualizzazioni sui social. Ma le critiche non mancano
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Università, il Ministero investe 160 milioni di euro sulla ricerca e spinge sui laboratori del Sud

    Il Decreto Università stanzia un generoso fondo milioni per la ricerca e spinge il Mezzogiorno con 150 milioni. Previste anche misure su borse, precari CNR ed educatori per l’infanzia
    Redazione

    di Redazione

  7. Milano, l'inchiesta sull'edilizia punta i fari sugli studentati privati: a rischio 7mila posti

    L'inchiesta sull’urbanistica scuote Milano. Migliaia di posti letto per universitari potrebbe essere bloccati. La Procura indaga sugli studentati privati, tra cantieri fermi e progetti incerti
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone