1. Cervelli in fuga: il piano del Ministero dell'Università per far tornare in Italia i laureati

    Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha lanciato un piano per attrarre i ricercatori che si trovano all'estero, con finanziamenti e opportunità di lavoro. Si parte da un primo finanziamento di 50 milioni. L'obiettivo è rendere il sistema accademico italiano più interessante
    matteobortone

    di matteobortone

  2. Anno sabbatico post diploma: pro e contro

    Quando si tratta di decidere se prendersi un anno di pausa dopo la Maturità le opinioni si dividono. Un diplomando ha posto questa domanda su Reddit, dando vita a un ricco scambio di idee. Ecco che ne pensano i giovani
    ImmaFer

    di ImmaFer

  3. Mangiano la torta "spaziale" a base di marijuana: studenti Erasmus costretti al ricovero

    Un momento di "leggerezza" universitaria finito in ospedale. Succede a Bologna. Cos'è la space cake e i rischi che porta con sé
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. Perde la memoria a 16 anni, reimpara a leggere e scrivere e si laurea: "All'università non lo sapeva nessuno"

    La giovane studentessa di Vicenza perse la memoria da adolescente a causa di un'encefalite autoimmune. Ora si laurea in Scienze statistiche all’Università di Padova. "Integrarmi è stato difficile", ha raccontato
    matteobortone

    di matteobortone

  5. La bustina di Oki diventa una coperta: il compagno ideale durante la sessione invernale

    “La bustina di Oki non era più abbastanza”: il medicinale fa compagnia agli studenti in sessione in un formato un po’ diverso dal solito.
    Redazione

    di Redazione

  6. Torta di laurea a tema Checco Zalone, lui la nota e le risponde: il nuovo trend spopola tra gli universitari (e sui social)

    Una festa di laurea indimenticabile quella di Sara Olivo, festa che ha riservato alla festeggiata una sorpresa virale sui social tutta da ridere.
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. Università, tra gli studenti dilagano i disturbi del sonno: chi sono i "gufi patologici"

    Un’indagine dell’Università di Torino ha rivelato come i disturbi del sonno stiano diventando una vera piaga tra gli studenti, compromettendo la salute e le performance accademiche
    matteobortone

    di matteobortone