1. Claudia, Roberta ed Elisa: tre gemelle si laureano insieme con 110 e lode

    Claudia e Roberta, gemelle omozigote, hanno conseguito una laurea magistrale in Matematica, mentre Elisa ha indossato la corona d’alloro per una laurea magistrale in Filologia Moderna.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Proroga anno accademico: MUR pronto a indennizzare atenei, ma decisione spetta a loro

    Per il CNSU si tratta di un buon primo passo, mentre UDU guarda il bicchiere mezzo vuoto: “Il Governo ci sta dando risposte tardive e insoddisfacenti”.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Gianluigi si laurea in Chimica a 102 anni: per 75 anni bloccato dalla burocrazia

    Il tirocinio, svolto in laboratori industriali anziché in farmacia, ha bloccato il percorso accademico di Gianluigi, ma non la sua passione. Dal 1949 ha sempre e solo lavorato a contatto con agenti e sostanze chimiche, fino a diventare un vero e proprio cultore della materia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Università, il blocco della studentessa: "In triennale da 6 anni, sopraffatta dall'ansia"

    “Il giorno in cui mi laureerò non lo dirò a nessuno a parte gli amici stretti perché mi sento già ridicola così”. Queste le parole con cui si racconta una studentessa fuoricorso, sopraffatta dall’ansia e dalla vergogna per il suo percorso accademico.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Osteopatia diventa una laurea di professioni sanitarie: il punto della situazione

    L'evento 'Il futuro dell’Osteopatia dopo la definizione del percorso di laurea' ha fatto il punto della situazione sui futuri percorsi di laurea. Il decreto del MUR dello scorso dicembre – di concerto con il Ministero della Salute - ha fatto da apripista per l'attivazione dei percorsi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Si potrà fare l'Erasmus in Italia, partirà dal prossimo anno accademico

    Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato che il Ministro Bernini ha firmato il decreto che eroga un finanziamento pari a 10 milioni di euro per favorire la mobilità nazionale degli studenti universitari.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. La triennale da fuorisede mi è costata 12.348 euro: il conto (preciso) di uno studente di ingegneria

    Un resoconto dettagliato nei minimi particolari. Lo studente ha tenuto traccia di tutte le spese sostenute durante il triennio, dai prodotti per l'appartamento al tappetino per il mouse, passando anche per libri e testi universitari.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti