1. Università, studiare al Nord può costare quasi il 30% in più rispetto al Centro-Sud. Facoltà scientifiche più care di quelle umanistiche

    Non siamo ai livelli dei college americani, ma le tasse universitarie ammontano in media a 2.594,28 euro all’anno, con una forbice che va dai mille ai quattromila euro. Per chi frequenta un’università del Settentrione il “conto” può lievitare del 28% rispetto a quanto si spende nel Mezzogiorno
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Studenti usano ChatGPT per l'esame, università se ne accorge e lo annulla per tutti

    Università di Ferrara, esame annullato a 362 studenti per aver usato l'intelligenza artificiale. Sì potevano usare computer e tablet ma il fine non era quello di copiare.
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. L'universitario in crisi: "Il prof mi ha 'ritirato' l'esame, ma io non stavo copiando. Che fare?"

    In questi casi parlare con il professore per dimostrare la propria innocenza è essere utile? C’è la possibilità di peggiorare la situazione o si può sperare in una seconda chance?
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Big Mama, ultimo esame all'università: in cosa si laurea?

    Un'annata da incorniciare per la rapper 24enne che adesso è pronta a conseguire un altro grande traguardo. Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo e il discorso tenuto davanti l'assemblea dell'ONU, adesso la cantante è a un passo dalla laurea in Urbanistica
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Fuorisede da incubo: dallo smercio di Gin Tonic al criceto che causa lo sfratto, le esperienze memorabili degli studenti

    La vita da studente fuorisede può trasformarsi in un’avventura ai limiti dell’assurdo. Dallo sfratto per un criceto al DJ set abusivo con denuncia finale, ecco le esperienze più memorabili raccontate dagli utenti di Reddit.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  6. Times Higher Education 2025, gli atenei migliori per materia: quali sono le italiane nella top 100

    Nel ranking by Subject 2025 stilato dal Times Higher Education sono state prese in considerazione ben 11 discipline. Università di Bologna, Sapienza, Politecnico di Milano, Normale di Pisa e Università di Padova in top 100
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Università, no alle giornate sfiancanti: ateneo introduce pausa obbligatoria di 30 minuti dopo pranzo

    L'Università Pompeu Fabra (UPF) di Barcellona sta per lanciare la 'siesta' obbligatoria per il sonno: l'obiettivo è migliorare il benessere e la produttività di studenti e docenti. L'iniziativa nasce da uno studio condotto dallo stesso ateneo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti