1. Università, quasi 2 studenti su 5 esonerati dalle tasse d’iscrizione. Ma per gli altri è "stangata": circa 1.500 euro l’importo medio

    Tra esenzioni totali e parziali per reddito, circa la metà degli iscritti nelle università statali accede a qualche forma di agevolazione. Così, in assenza di fondi statali sufficienti a coprire i mancati introiti, sono tutti gli altri a pagare un conto salato. Specialmente in alcune aree del Paese
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Erasmus italiano, come funziona e come fare richiesta

    Borse di studio (fino a 1000 euro al mese), destinazioni, requisiti, scadenze: ecco tutti i dettagli l’Erasmus italiano  per l’anno accademico 2024/2025!
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Ritorno a scuola, 10 tips per un metodo di studio a prova di superiori: i consigli della prof per studenti e genitori

    Un buon metodo di studio è fondamentale per organizzare il tempo e affrontare le materie, specialmente nel passaggio alle superiori. Ma non tutti i ragazzi ne hanno uno adeguato. Skuola.net, con una tutor specializzata nel supporto agli studenti, ha creato un decalogo con le regole chiave per migliorarlo
    Redazione

    di Redazione

  4. Prof universitaria rimossa dal suo ruolo, alle studentesse chiedeva: "Hai dimenticato le mutande?"

    La docente universitaria avrebbe chiamato “prostitute” delle studentesse. Senza contare la frecciatina nei confronti delle “ragazze cicciottelle che che si avventano sul cibo e non tengono alla linea”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. "Ho 23 anni e mi sento in ritardo per iscrivermi all'università, non so cosa fare della mia vita"

    L’incertezza è lo stato d’animo che va per la maggiore quando c’è in ballo il futuro. Ed è facile, in questi casi, cominciare a sentirsi in ritardo sulla tabella di marcia, come il 23enne che ammette: “Non so cosa fare della mia vita”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Cosa fare oggi per costruire il tuo domani? Risparmio, previdenza, investimenti: la guida from zero to hero

    Gestire le spese, risparmiare, assicurare, investire: i tuoi averi non devono rimanere sotto il materasso a vita, ma possono essere impiegati in modo da darti maggiore ricchezza in futuro. Come si fa? Leggi questa guida.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Che laurea hanno i ministri del governo Meloni (e chi non l'ha mai presa)

    Nel complesso, il governo Meloni può vantare una folta schiera di laureati. Gli unici senza titolo sono la presidente del Consiglio, il suo vice e ministro dei Trasporti Salvini, il ministro della Difesa Guido Crosetto e il neoministro della Cultura, Alessandro Giuli.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti