1. Universitaria chiede aiuto: "Prima di ogni sessione una crisi, non ce la faccio più"

    La 20enne dice di aver perso la voglia e di sentirsi bloccata: non è più interessata alle materie universitarie ma rinunciare agli studi la farebbe sentire un “fallimento”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Caro affitti, gli universitari scelgono atenei più piccoli e vicino casa

    I dati rilevati dal Censis sul numero di immatricolazioni rilevano un aumento di iscrizioni nelle università del Sud e delle Isole, mentre sempre meno studenti scelgono la vita da fuorisede nelle grandi città.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Voto di laurea, dove abbondano i 110 e lode? Sicilia, Umbria e Lazio al top

    Nelle isole e nel centro Italia 1 laureato su 3 riesce a raggiungere il massimo dei voti. Nel nord dello Stivale, invece, appena il 24% conclude gli studi accademici con un 110 e lode: lo studio del portale 'Talents Venture'.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Università, con quale voto si laureano gli studenti italiani?

    Stando a uno studio di 'Talents Venture', quasi la metà degli studenti si laurea con un voto superiore al 105 e ben uno studente su quattro raggiunge il massimo dei voti, ovvero il 110 e lode.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Università, che cosa sono i CFU e come funzionano

    I CFU corrispondono all’unità di misura adottata dalle università italiane per quantificare il lavoro richiesto agli studenti per completare il proprio percorso di studi e ottenere la laurea. Ecco come funzionano.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Caro affitti, studenti competono con i turisti e i prezzi salgono alle stelle

    Gli alloggi scarseggiano e sono sempre più cari: secondo un'indagine dell'Unione degli Universitari, il 62% dei fuorisede ha riscontrato enormi disagi nella ricerca di una casa. Per gli studenti, parte di colpa sarebbe dovuta al dilagare degli affitti brevi per turisti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Università, lo studente al sesto anno di Medicina: "Mi sono reso conto troppo tardi di voler cambiare strada?"

    Gli mancano 3 anni per laurearsi in Medicina, ma ormai ne è sicuro: non è il percorso che fa per lui. Lo studente si chiede però se abbia senso ricominciare da una triennale in Informatica e laurearsi in magistrale, se tutto va bene, a 31 anni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi