1. Esami universitari, cosa pensano i prof di chi si presenta impreparato: l'incredibile confessione dei docenti

    Conviene andare agli esami universitari puntando sulla sorte? A rispondere sono gli stessi professori: se c’è chi accetta di buon grado, c’è anche chi si dice “assolutamente contro”. La questione dal punto di vista dei docenti
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. “Avete mai gonfiato i voti universitari con i colleghi?”: la domanda scatena i social

    Un post su Reddit ha scatenato un dibattito sul tema della competizione accademica e sull’abitudine di alcuni studenti di “gonfiare” i propri voti universitari nelle conversazioni con i colleghi. Il post ha raccolto una serie di risposte che riflettono diverse prospettive su un argomento tanto comune quanto delicato.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Dai 50 mila euro di Bologna ai 115 mila euro di Catanzaro: quanto guadagna il rettore della tua università?

    Si va dai 40mila euro di indennità del rettore dell'Università della Basilicata ai 95mila e rotti percepiti da quello di Tor Vergata. Un'indennità che va a sommarsi allo stipendio che i rettori già percepiscono in quanto prof universitari
    Redazione

    di Redazione

  4. Nuovo sciopero studentesco il 17 gennaio: le motivazioni degli studenti

    A destare perplessità tra gli studenti, in particolare, è l'art. 31 del ddl sicurezza, secondo cui le università dovranno rispondere alle agenzie di sicurezza (DIS, AISE e AISI) del loro operato
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. In quale università è iscritta Ilary Blasi (e quando si laurea?)

    Nella nuova docu-serie incentrata sulla sua vita, la conduttrice ha rivelato di essersi iscritta all'università: fondamentale è stato il supporto di una sua cara amica (tra l'altro noto volto televisivo) che l'ha aiutata a superare il test d'ingresso
    Redazione

    di Redazione

  6. Esami universitari: come affrontare emotivamente una bocciatura davanti al prof

    La bocciatura è un’esperienza che quasi tutti gli studenti universitari affrontano almeno una volta. Ma come reagire sul momento, quando ci si trova faccia a faccia con il professore? Il tema è stato discusso su Reddit, dove uno studente ha chiesto consigli su come gestire l’impatto emotivo del "rifiuto".
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. Il Ministro dell'Università Bernini annuncia 20 milioni per il benessere psicologico degli studenti

    L'incentivo fa parte del bando Pro-ben 2024, un progetto finalizzato alla promozione del benessere mentale dei giovani universitari, che si aggiunge ai 35 milioni del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti