1. Sostiene la prova per diventare docente e subito dopo partorisce: l'esame svolto direttamente in ospedale

    All’ospedale San Marco di Catania una stanza del reparto di ginecologia si è trasformata in una sede d'esame, per un doppio appuntamento davvero speciale
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Facoltà universitarie più facili e più difficili: lo studio che risponde alla domanda delle domande

    Per molti neodiplomati la scelta dell’università è accompagnata da un dubbio: quali facoltà sono più semplici e quali più impegnative? Uno studio recente fa chiarezza sulle difficoltà dei corsi
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Sapienza, Alma Mater, Federico II: ecco le università che riceveranno più (o meno) fondi quest'anno

    Le risorse per le università statali sono in aumento e ammontano a 9,4 miliardi di euro. A beneficiarne soprattutto di gli atenei di Roma e Bologna. Bernini: "Possiamo essere orgogliosi”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Affitti universitari, il prezzo di vivere da soli da fuorisede: quanto costa un monolocale?

    Studiare lontano da casa significa anche fare i conti con affitti spesso elevati. Ecco il “borsino” aggiornato dei monolocali nelle principali città universitarie italiane nel 2025
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. ‘Dite una cosa brutta del vostro corso di laurea’: la domanda sul forum svela il lato oscuro dell'università

    Un semplice spunto scatena un’ondata di commenti che raccontano il lato meno raccontato degli atenei italiani
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Università, come risparmiare sulle spese: gli sconti e le agevolazioni previsti dallo Stato per aiutare studenti e famiglie

    Le detrazioni del 19% riguardano spese universitarie, master, dottorati. Con differenze sugli importi a seconda dell'ateneo, dell'area geografica e del corso di laurea
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Università: partito il 'semestre aperto' per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Il MUR diffonde i primi dati ufficiali

    Dopo la riforma che ha abolito il test d'ingresso numeri record nelle facoltà mediche. Il 70% è donna. La Sapienza in cima alle preferenze, resta alta la quota di fuorisede
    Redazione

    di Redazione