1. Meglio una facoltà che fa trovare lavoro o una che mi piace davvero?

    Scegliere tra passione e sicurezza lavorativa è un dilemma per molti studenti. Tra esperienze differenti e consigli pratici, il confronto su Reddit mostra dubbi e storie di chi c’è già passato
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Erasmus da dimenticare: le storie di chi non si è divertito affatto

    Esperienza indimenticabile o grande delusione? Tra feste mancate e difficoltà sociali, alcuni studenti su Reddit raccontano il lato più amaro del viaggio-studio all’estero per eccellenza
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Studentessa universitaria bocciata all'esame perché 'troppo perfetto': per i prof avrebbe usato ChatGPT

    Una studentessa della Federico II di Napoli è stata bocciata all’esame per il sospetto di utilizzo di ChatGPT. La ragazza: "Lo rifarò senza troppi problemi, ma ci sono rimasta male"
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Scrive al prof con ChatGPT ma dimentica nel testo i suggerimenti dell'IA: la risposta del docente spopola

    La mail, proprio a causa di questa leggerezza, ha avuto un risvolto inatteso: il docente ha replicato scegliendo la via dell'ironia pungente
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Discute la tesi di laurea con il figlio in braccio: 'Le donne possono essere studentesse, madri e lavoratrici'

    Anche un gesto semplice e spontaneo può diventare un simbolo. E dimostrare che conciliare carriera e famiglia è possibile, anche per una donna
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Studia davvero? Si sente solo? È al sicuro? Ecco le principali preoccupazioni dei genitori di un fuorisede

    La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito ha analizzato le paure dei genitori con figli che studiano lontano da casa: solitudine, capacità di cavarsela, costo della vita in cima alla lista
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Università, con oltre 1,7 milioni per il diritto allo studio la Cattolica prosegue il suo impegno a favore degli iscritti

    L’ateneo conferma che anche per il 2025/26 nessuno studente idoneo verrà escluso dall'accesso alle borse di studio. Previste esenzioni, mensa gratuita, sostegni in denaro, contributi straordinari
    Redazione

    di Redazione