1. In Cina la criminalità è così bassa che i rider lasciano le consegne fuori dai cancelli dell'università

    Nelle università cinesi non è consentito l’accesso ai rider, spetta agli studenti ritirare fuori dai cancelli dei campus i loro ordini
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Borse di studio universitarie, 558 milioni di euro stanziati per il 2025/26: in dieci anni fondi più che raddoppiati

    Il MUR ha comunicato il riparto delle risorse del Fondo Integrativo Statale per le borse di studio. Il ministro Bernini: “Essenziale per il diritto allo studio”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Specializzazioni mediche, quasi 1 borsa di studio su 5 non viene assegnata: medicina d'urgenza tra le aree più critiche

    Il 17% dei contratti regionali non sono stati assegnati, con la Medicina d'Urgenza in forte crisi. Anaao Giovani e Anaao Assomed chiedono un tavolo interministeriale al ministro Bernini
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Global Flotilla, si allarga la protesta nelle università: occupazioni e manifestazioni da Nord a Sud

    Gli studenti di tutta Italia reagiscono all'abbordaggio della Flotilla e chiedono che le università rompano i legami con chi è complice dell'occupazione
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. iliadship: borse di studio da 15mila euro, mentoring e connessioni per il tuo futuro

    Al via la terza edizione di iliadship, il progetto di iliad rivolto a studenti universitari che vogliono proseguire gli studi magistrali negli ambiti Stem, Scienze sociali e Arts & literature.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. L’esame universitario più difficile d’Italia? Si sostiene all’università dell’Aquila: fino a 26 tentativi per superarlo

    L'esame di Chimica della facoltà di Ingegneria Civile è definito da molti studenti “la sfida più ardua dell’intero percorso universitario”
    Redazione

    di Redazione

  7. Tornassi indietro, inizieresti a lavorare anziché proseguire gli studi all'università? Il dibattito è aperto

    Gli utenti di Reddit hanno cercato una risposta a un dubbio che spesso gli studenti si pongono: le posizioni sono divisive e molto nette. Ecco cosa ne pensano
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola