1. Sanremo 2018 in "second screen": ecco come i giovani guardano il Festival

    Sempre più forte il legame tra musica, giovani e rete: 1 su 10 guarderà Sanremo 2018 in ‘second screen’. È quanto emerge da una ricerca svolta da Skuola.net per conto della Polizia di Stato su un campione di oltre 15.000 giovani di età compresi tra gli 11
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Gite scolastiche: le mete preferite? Firenze e Napoli. Ma in tanti resteranno a casa (anche volontariamente)

    Solo il 45% degli studenti parteciperà o ha già partecipato al tradizionale viaggio d’istruzione. La maggioranza resta in Italia. E chi rinuncia? Spesso è perché i prof non accompagnano. Molti scelgono di non partire per problemi con i compagni di class
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Internet e minori: tra hate speech, cyberbullismo e sexting crescono i pericoli online

    I dati del rapporto "EU Kids Online 2017": rischi del web più che raddoppiati in pochi anni. Tra gli adolescenti, circa 1 su 10 ha vissuto esperienze negative su Internet. Ma in pochi sanno difendersi. Smartphone fonte principale (anche dei pericoli).
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Giovani distanti dalla politica: ecco perché potrebbero non votare

    In vista delle elezioni del 4 marzo uno dei timori maggiori è il forte tasso di astensione, soprattutto tra le nuove generazioni. Una paura concreta visto che, secondo un sondaggio SWG-Skuola.net, 2 giovani su 3 non ripongono alcuna fiducia nel futuro.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Niente viaggi, si studia anche a Natale: tutta colpa dei compiti delle vacanze

    Si torna sui banchi. Ma, tra chi si è goduto la sosta e chi non è riuscito a completare gli esercizi assegnati dai prof, in tanti rischiano grosso. Visto che 9 genitori su 10 non li giustificheranno.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Dalle medie alle superiori? L’orientamento dimenticato al Sud. E il 66% dei 14enni punta alla fuga all’estero

    Il 20% degli studenti di terza media non ha svolto orientamento a scuola, soprattutto al Sud. Ma, anche in caso contrario, non tutti restano soddisfatti: 6 su 10 le bocciano. Il lavoro è già una preoccupazione. L'indagine di Skuola.net e Radio24.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Autogestioni e occupazioni: il bollettino del 2017

    La stagione delle proteste, con la fine dell'anno, volge ormai al termine. Skuola.net ha chiesto a 10mila studenti un resoconto su autogestioni e occupazioni. Se la prima opzione è quella più calcata, la seconda ha un vero e proprio lato oscuro.
    Marcello G.

    di Marcello G.